E' partita la Rolex MBA’s Conference & Regatta 2013

SHARE SU

Tenere la rotta, sfruttare il vento, lavorare con il team in vista del traguardo: questa volta non sono solo metafore. Da oggi al 29 settembre, nelle acque di Santa Margherita Ligure, si tiene l’edizione 2013 in occasione della Rolex MBA’s Conference & Regatta, la sfida velica tra gli studenti MBA delle più importanti business school mondiali organizzata da SDA Bocconi Sailing Club e dallo Yacht Club Italiano con la partnership di Rolex. Un’occasione di confronto sportivo ma anche di incontro con personaggi di spicco del mondo dell’imprenditoria e del business.

Alla partenza 23 business school di 11 paesi, con equipaggi formati da più di 350 studenti di oltre 70 nazionalità. Sono numeri che descrivono la portata internazionale dell’evento, che ha un programma serrato: dopo un cocktail di benvenuto la sera di giovedì 26 settembre a Villa Durazzo, gli studenti si affronteranno in due giorni di regate di flotta a bordo di barche monotipo con 8 persone di equipaggio ciascuna, per concludere domenica 29 con un Match Race tra i 4 equipaggi meglio classificati nelle regate precedenti. La manifestazione si concluderà domenica pomeriggio con la premiazione dei vincitori.

Oltre a misurarsi in un evento sportivo, i partecipanti alla Rolex MBA’s Conference & Regatta avranno l’occasione di incontrare alcuni protagonisti del business e della ricerca internazionale. Sabato 28 settembre, all’Abbazia della Cervara, si terrà la conference “Communicating the impossible: New Challenges offered by the Global Crisis” alla quale interverranno Lauralee Martin, CEO Americas at Jones Lang LaSalle, società di consulenza specializzata in servizi immobiliari e gestione di capitali, Sergio Bertolucci, Direttore Ricerca e Calcolo Scientifico del CERN, e Marshall L. Stocker, American adventure capitalist. Il dibattito sarà moderato da Maurizio Dallocchio, Direttore MCF, Master in Corporate Finance di SDA Bocconi e professore ordinario di Finanza aziendale, Università Bocconi.

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

05 maggio 2025
Affidabilità e costi del machine learning: ...
Affidabilità e costi del machine learning: con Alessandro Rudi un finanziamento europeo in SDA Bocconi
Quanto possiamo fidarci delle risposte dell’AI? E quanto dovremmo ...
Scopri di più
15 aprile 2025
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari ...
Guidare con lungimiranza: il CEO di Ferrari Benedetto Vigna a SDA Bocconi
Scopri di più
02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più