La formazione Su Misura SDA Bocconi supera con successo la prova dell’emergenza

Formazione Manageriale Su Misura

SHARE SU

"La formazione su misura è per sua natura flessibile, adattabile e contestuale: caratteristiche che, anche nel periodo dell’emergenza, l’hanno resa sostenibile ed efficace. La paura del “fermo macchine” o “rimandiamo a tempi migliori” è durata poco. Dopo lo choc iniziale, insieme alle aziende, si è cercata una nuova progettualità che ha riguardato tre dimensioni-chiave: la modalità di erogazione, i contenuti e il “patto d’aula”" afferma Marialuisa Ortini, Head of Business Development, SDA Bocconi School of Management. Attraverso il trasferimento delle attività previste in aula sulle piattaforme tecnologiche i programmi sono ripresi rapidamente. In un tempo sorprendentemente rapido circa il 45% delle iniziative inizialmente previste face-to-face sono state convertite online.

 

Ma non si è trattato di un semplice clic. Passare dal fisico al virtuale significa riprogettare i corsi, rimodulandone i tempi, le sequenze e il ritmo rispettando, in tutti i casi in cui fosse possibile, una precisa scelta didattica: privilegiare la formula sincrona. Questo orientamento si è confermato vincente perché ha favorito un buon livello di partecipazione e interazione tra docenti e partecipanti, riuscendo anche ad avvicinare posizioni storicamente “avverse”: quelle dei fautori dell’aula versus i sostenitori del distance learning. È un’esperienza che ci ha insegnato molto per il futuro: anche quando torneremo all’aula fisica non potremo disconoscere i vantaggi di un buon equilibrio tra le diverse componenti di una didattica di valore.

 

L’emergenza globale non poteva nemmeno rimanere estranea ai contenuti. La pandemia e il lockdown sono entrati nelle diverse iniziative con pressante energia, portando a contestualizzare una serie di paradigmi: decidere con urgenza, esercitare la leadership a distanza, leggere gli scenari post-Covid e costruire il futuro, potenziare la presenza digitale, solo per citarne alcuni.

 

Il patto d’aula, infine, tra docente e partecipante ne è uscito consolidato. In un momento di forzato e preoccupante distanziamento sociale, l’aula a distanza ha permesso alle persone di vedersi e confrontarsi in un ambiente protetto. “Ci sentiamo privilegiati” è il commento più frequente che abbiamo raccolto tra i partecipanti alle iniziative di formazione su misura. Non solo con riferimento all’esperienza di apprendimento, ma anche al fatto che, nonostante il momento di tensione e difficoltà, la loro azienda non ha smesso di credere al valore dello sviluppo del proprio capitale umano.

 

Messa a dura prova, la formazione su misura esce da questa contingenza consapevole del proprio valore e della propria sostenibilità, fondata sulla sua straordinaria adattabilità e, ancora una volta, sullo scambio di valore tra Scuola e Azienda, che insieme, nei rispettivi ruoli, hanno saputo affrontare con resilienza, consapevolezza e determinazione uno scenario inimmaginabile. Questa è di per sé una nuova competenza.

 

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

03 novembre 2025
Mercati dei capitali: Caselli e Ventoruzzo ...
Mercati dei capitali: Caselli e Ventoruzzo nel Consiglio tecnico-scientifico
L’organismo coadiuva la Cabina di regia istituita presso il ...
Scopri di più
28 ottobre 2025
L’intelligenza artificiale e il futuro del ...
L’intelligenza artificiale e il futuro del management: tra innovazione, responsabilità e ingegno umano
Al Bocconi Homecoming 2025, il dibattito sull’intelligenza ...
Scopri di più
24 ottobre 2025
Influence, Relevance & Growth: affrontare il ...
Influence, Relevance & Growth: affrontare il deficit al centro del business globale
In SDA Bocconi School of Management, l’élite della finanza, del ...
Scopri di più

Programmi correlati

Leadership - Quarta edizione (sede Roma) Guidare e far crescere i propri collaboratori nei nuovi contesti lavorativi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 11 nov 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.

Team leadership - Terza Edizione Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 2 dic 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.

  • NEW
Leadership Essentials Leading self to lead others
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 3 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 190€

Questo corso si concentra sulle competenze essenziali di leadership, considerate fondamentali per orientarsi in un contesto organizzativo sempre più dinamico.