30 anni di Project Management in SDA Bocconi

SHARE SU

Milano, 9 dicembre 2019
Il festeggiamento dei 30 anni del corsoProject Management della nostra Scuola è stata l’occasione per conoscere e capire alcune prospettive e le forme organizzative dei progetti per la conquista dello spazio, uno dei domini più complessi per la riuscita dei progetti.

 

Andrea Sommariva, Direttore del SEE Lab,  Space Economy Laboratory di SDA Bocconi, ha spiegato come riusciremo a vedere entro pochi anni due conquiste importanti:

 

  • l’impiego diffuso anche presso le piccole e medie aziende dei satelliti infra-atmosfera;
  • la stabilizzazione dell’uomo sulla Luna, con basi di estrazione dell’acqua dal ghiaccio disponibile e per il rifornimento delle navicelle da rilanciare verso altri pianeti.

 

Esistono le condizioni per poterlo fare, ma bisogna che gli organismi che se ne occupano, svolgano un lavoro sinergico e coordinato. Su questo aspetto è entrato nel merito Roberto Battiston, professore di fisica sperimentale all’Università di Trento e Past President della Agenzia Spaziale Italiana. Si tratta di coniugare l’intelligenza della ricerca (ricercatori di base), con l’intelligenza della tecnologia (tecnici specialisti) e l’intelligenza gestionale (amministrativi) delle varie istituzioni pubbliche e private (ad es. INFN, ASI, ESA fra le altre).

 

Il project management può contribuire a coordinare le attività delle varie realtà coinvolte, a ottimizzare tempistiche ed impiego di risorse. Dal dibattito è emersa però la difficoltà di diffondere nel settore le conoscenze di project management salvaguardando, al contempo, la necessità di mantenere la concentrazione sulla sostanza dei progetti al di là del formalismo gestionale. Una sfida affascinante per chi studia e forma su questa disciplina.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

15 luglio 2025
La centralità del capitale umano: come fare ...
La centralità del capitale umano: come fare la differenza nei mercati competitivi
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
03 giugno 2025
Il 25° Anniversario del MCF
Il 25° Anniversario del MCF
Scopri di più

Programmi correlati

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

TEAM LEADERSHIP Costruire e gestire un team di successo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 set 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.

  • NEW
Leadership Essentials Leading others for excellent performance
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Language
  • Prezzo
  • 3 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 190€

Il programma ti fornisce gli strumenti per identificare i punti di forza e le sfide del tuo team, consentendoti di adattare il tuo stile di leadership per migliorare l'efficacia del team.