#HotTopics – Cambiare è possibile
L'obiettivo
Il successo di un’impresa dipende dalla sua capacità di cambiare, ma il cambiamento non è mai facile quando si applica all’organizzazione aziendale. Spesso i progetti di cambiamento nascono con i migliori propositi per poi arenarsi tra ostacoli e resistenze che ne diluiscono l’impatto desiderato o ne aumentano i costi. Se da una parte il cambiamento è sempre più necessario, è altresì importante riuscire a governarlo e non subirlo. In tutte le organizzazioni, private e pubbliche, grandi e piccole, nazionali o internazionali, esiste il problema della gestione dei processi di cambiamento.
Le principali difficoltà nascono dal fatto che i progetti di cambiamento hanno a che vedere con le persone e con i loro comportamenti all’interno dell’organizzazione. Di conseguenza, chi gestisce tali progetti deve operare su almeno quattro fronti disciplinari differenti, dalla psicologia dell’individuo alla psicologia sociale, dalla strategia di business ai modelli competitivi. La gestione efficace di tali processi è l’oggetto di apprendimento di questo corso, il quale offre modelli di lettura e analisi del cambiamento e propone metodologie efficaci d’intervento a diversi livelli: sistemi, processi, struttura organizzativa, meccanismi operativi, competenze e stili di management.
Il percorso formativo di Change Management offre uno sguardo nuovo, che comprende le ultime scoperte nel campo delle neuroscienze, sulle strategie e sugli strumenti necessari a guidare il cambiamento. Consente ai partecipanti di confrontarsi con le principali resistenze al cambiamento per trovare i modi giusti a neutralizzarle; abilita una cultura orientata all’innovazione in azienda e insegna a pianificare le fasi dei processi di cambiamento nel rispetto dei tempi e dei budget previsti.
Il programma si sviluppa in due moduli di apprendimento complementari per una durata complessiva di 4,5 giornate. Attraverso un mix equilibrato di teoria, strumenti e pratica, approfondisce la gestione e la conduzione dei progetti di cambiamento come competenza chiave per i manager che operano in contesti competitivi e in continua evoluzione. Negli anni più recenti il corso ha adottato delle nuove metodologie didattiche che consentono a tutti i partecipanti di simulare un reale progetto di cambiamento aziendale in ogni suo aspetto.
Modulo 1 - Aumentare la consapevolezza
Modulo 2 - Costruire un’agenda del cambiamento
Accedi ad un network professionale
Al termine del programma avrai accesso esclusivo alla community online gestita dal Direttore del corso. Un’occasione unica di networking per continuare a confrontarti con i partecipanti dell’edizione corrente e delle passate edizioni e beneficiare di un luogo di scambio e condivisione di risorse sulle tematiche affrontate durante il corso.
La tutorship per il self-assessment report attiva un confronto individuale per un supporto personalizzato nella redazione del self-assessment avviato in aula. La sessione con uno dei docenti del corso sarà svolta online tra il primo e il secondo modulo di lezioni.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
#HotTopics – Cambiare è possibile
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 4,5 giornate (36 ore ore totali equivalenti).
17-18 maggio 2023
9:00-18:00
19 maggio 2023
solo mattina
15-16 giugno 2023
9:00-18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 4.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Le agevolazioni non sono tra loro cumulabili. Al momento dell'iscrizione verrà applicato lo sconto più vantaggioso. Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
Il corso Change Management si rivolge a chi desidera ampliare la propria conoscenza delle discipline che governano i processi di cambiamento.
Il programma è aperto a quadri e dirigenti dei CMO (Change Management Office) di grandi aziende; ai CEO e imprenditori di piccole e medie imprese che si occupano di progetti di cambiamento aziendale; ai manager ed executive con responsabilità sui processi aziendali e più in generale a chi deve assumere il ruolo di change agent all’interno di un’azienda.
Per una fruizione ottimale delle lezioni e per sfruttare appieno le potenzialità del corso è consigliabile avere un’esperienza professionale di almeno 5 anni.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Olesea Ciumas: olesea.ciumas@sdabocconi.it