Il progetto dedicato ad ematologi con ruolo di responsabilità presso aziende ospedaliere o interessati ad acquisire competenze utili per un’esperienza di direzione, che prevede in particolare approfondimenti di temi manageriali nello specifico contesto di riferimento in cui opera lo specialista in ematologia.
SDA Bocconi offre un corso di perfezionamento destinato agli Ematologi e riconosciuto ai sensi della L. 341/90. E’ strutturato in 16 giornate formative, per un totale di almeno 120 ore di lezione in modalità residenziale da tenersi tra il 12 aprile 2023 e il 14 maggio 2024.
La durata della singola giornata di formazione è di 8 ore più un’ora di pausa pranzo.
Al termine del percorso è previsto un test di valutazione dell’apprendimento somministrato on line e l’elaborazione da parte dei singoli partecipanti di un lavoro finale, da discutere durante l’ultima giornata in presenza, insieme alla Faculty SDA Bocconi.
Ogni giornata intera prevede 8 ore di attività didattica residenziale.
Lo stato di salute del SSN
L’innovazione tecnologica in ambito ematologico
La valutazione delle tecnologie sanitarie con un focus sulle terapie farmacologiche utilizzate in ambito ematologico (focus sulla CLL)
Tecniche di valutazione economica con focus su Budget Impact Analysis e Analisi Costo-Beneficio
Gestione del team, Motivazione e Feedback
Gestione della performance e del conflitto
Leadership e Negoziazione
Change management e Project management
Il Corso è erogato ai sensi della L. 341/90 e il conseguimento dell’attestato di perfezionamento è vincolato al corretto svolgimento dell’elaborato finale, al superamento del test di valutazione dell’apprendimento (almeno il 70% delle risposte corrette) e alla frequenza ad almeno l’80% delle lezioni (pari a 102,5 ore). La mancanza di almeno uno dei requisiti richiesti comporta il mancato rilascio dell’attestato.
Il Corso prevede l’erogazione di crediti ECM (Provider: AIM Education) Il Corso non rilascia CFU.
Il programma formativo è dedicato esclusivamente ad ematologi con ruolo di responsabilità presso aziende ospedaliere o interessati ad acquisire competenze utili per un’esperienza di direzione, per un massimo di 15 partecipanti.
La selezione dei profili avverrà a cura di SDA Bocconi a seguito dell’invio della seguente documentazione:
L’invio delle candidature potrà essere effettuato entro il 2 aprile 2023. Gli esiti della selezione saranno comunicati entro il 30 marzo 2023.
La partecipazione è gratuita grazie al contributo incondizionato di Astrazeneca.