
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 8 mag 2023
- 1 giorno
- Class
- Italiano
Approfondire il concetto di valore in ambito farmaceutico e interagire con l'interlocutore istituzionale con un approccio value-based e patient-centric
Francesco Costa è Associate Professor of Practice of Government, Health & Not for Profit presso la SDA Bocconi School of Management. La sua collaborazione con SDA Bocconi ha inizio nel 2012. Inizialmente dedicato prevalentemente all’Osservatorio Farmaci del Cergas (Centro di Ricerche sulla Gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale), ha gradualmente ampliato la sua attività di ricerca verso altre aree tematiche relative alle valutazioni economiche in sanità, all’Health Technology Assessment e al Market Access. Ha diretto numerosi corsi per dipendenti di imprese farmaceutiche e di tecnologie mediche, coordinando anche diversi programmi formativi sponsorizzati destinati a medici, farmacisti e altre figure professionali della sanità. Dal 2018 dirige il corso open in Patient Access & Government Affairs: Vlaue-Based Market Access. Inoltre è docente del corso in Politica Farmaceutica erogato all’interno del Master in Management per la Sanità (MiMS) della SDA Bocconi.
La sua attività di ricerca attuale è dedicata a tre principali temi: 1) valutazioni economiche delle tecnologie sanitarie (analisi di costo-efficacia, analisi di costo-utilità e budget impact analysis); 2) analisi del mercato farmaceutico e dei dispositivi medici in termini di performance, innovazione e reazione alle politiche pubbliche; 3) Market e Patient Access. Ha pubblicato diversi articoli su riviste referate nazionali ed internazionali ed è autore di capitoli in diverse edizioni del Rapporto OASI (Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema Sanitario Italiano), tra cui dal 2015 il capitolo destinato all’analisi della spesa sanitaria, la principale pubblicazione italiana sulla tematica del sistema sanitario.
È autore di diversi articoli pubblicati su «Il Sole 24 Ore Sanità» e di un libro sull’ organizzazione e gestione delle sperimentazioni cliniche. Inoltre è autore di un capitolo sulle principali politiche del farmaco all’interno del libro dal titolo «L’Osservatorio del farmaco 2018». Partecipa, in qualità di esperto, ad advisory board per imprese del settore farmaceutico e dei medical device. Prima di iniziare la sua carriera in SDA Bocconi, ha lavorato anche presso due importanti imprese multinazionali del farmaco all’interno delle strutture dedicate al Market Access e al New Business Development .
Ha conseguito un master di secondo livello in Management per la Sanità presso la SDA Bocconi e un PhD in Scienze Morfologiche presso l’Università degli Studi di Milano. Precedentemente laureato presso l’Università degli Studi di Milano in Biotecnologie mediche.
Approfondire il concetto di valore in ambito farmaceutico e interagire con l'interlocutore istituzionale con un approccio value-based e patient-centric
Approfondire le tecniche di accesso dei farmaci e le principali criticità di questa funzione tramite casi didattici elaborati a partire da esperienze reali.
Conoscere gli strumenti di early access attivi a livello europeo e in Italia per rispondere meglio alle esigenze del sistema sanitario e dei pazienti.
Comprendere meglio le principali politiche del farmaco e acquisire competenze per formulare una strategia di market access efficace.
Imparare le tecniche di negoziazione del prezzo e della rimborsabilità di un nuovo farmaco per un risultato sostenibile sia per il produttore che per il sistema sanitario.