
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 14 ott 2024
- 3 giorni
- Class
- Inglese
Learning the key elements for success in the medical-device sector: new European Regulations, clinical and economic evidence to be generated, new methods of purchasing, etc.
Ludovica Borsoi è Junior Lecturer nell'ambito del Knowledge Group di Government, Health & Not for Profit (GHNP) presso SDA Bocconi School of Management. Dal 2015 lavora nell’Area Valutazioni Economiche e HTA (Health Technology Assessment) del CERGAS (Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale) SDA Bocconi.
In SDA Bocconi Ludovica ha collaborato alla realizzazione di progetti di ricerca e di formazione nell’ambito dell’health technology assessment, delle valutazioni economiche, del market access e del procurement per i dispositivi medici.
Le sue ricerche si concentrano principalmente sull’health technology assessment, sulle valutazioni economiche in sanità (analisi di costo-efficacia, costo-utilità, cost-of-illness) e sulle preferenze dei pazienti. Ha contribuito ad un progetto europeo, Mapping NCDs EU-FP7, e collabora con il Ministero della Salute per numerose attività di ricerca, tra cui la definizione dei metodi per l’implementazione del Programma Nazionale di HTA per i Dispositivi Medici.
È autrice di alcuni capitoli pubblicati sul Rapporto OASI (Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano) relativi ai temi dell’health technology assessment e della spesa sanitaria. Inoltre, è autrice di alcuni articoli apparsi su riviste peer-reviewed internazionali (tra cui The European Journal of Health Economics, BMJ Open, Nature Scientific Reports) e nazionali.
Ha conseguito un Master of Science in Economia e Scienze Sociali presso l'Università Bocconi.
Learning the key elements for success in the medical-device sector: new European Regulations, clinical and economic evidence to be generated, new methods of purchasing, etc.