Past
- Non impugnato
- Che costa poco
- Che non fa perdere tempo
- Online, per ragioni ‘COVID’
Perché è urgente nella Pubblica Amministrazione rinnovare il reclutamento?
Fonte: Dati rilevati da SDA Bocconi (ottobre-novembre 2023 su 276 enti)
D.L. 80/2021 (c.d. Decreto reclutamento), convertito in Legge 113/2021 il 5 agosto 2021
D.L. 36/2022 (c.d. Decreto PNRR 2), convertito in Legge 79/2022 il 29 giugno 2022
D.L. 44/2023 (c.d. Decreto PA), convertito in Legge 74/2023 il 21 giugno 2023
D.L. 75/2023 (c.d. Decreto PA bis), convertito in Legge 112/2023 il 10 agosto 2023
D.L. 215/2023 (c.d. Decreto Milleproroghe), convertito in Legge 18/2024 il 23 febbraio 2024
Fonte: Dati rilevati da SDA Bocconi (ottobre-novembre 2023 su 276 enti)
Consentire a chi si occupa di reclutamento e selezione di apprendere logiche e strumenti su come innovare e professionalizzare la funzione, attraverso la condivisione di evidenze di ricerca e buone pratiche.
Per promuovere una Pubblica Amministrazione più integrata e una dirigenza pubblica rinnovata, proponiamo un percorso mirato a consentire agli Enti che erogano servizi di interagire con il territorio adottando un approccio caratterizzato da:
La selezione dei partecipanti sarà condotta da SDA Bocconi, valutando l'aderenza del profilo ideale del destinatario, il quale comprende:
È consentita la partecipazione fino a 2 persone per ciascun Ente per un massimo di 40 partecipanti, ed è suggerita la frequenza all'intero percorso.
Attrarre e trattenere le persone: come fare Employer Branding (EB) nella PA?
1. Quali sono gli elementi chiave da considerare nel progettare una strategia di EB?
2. Quali sono le leve disponibili per riuscire ad attrarre e trattenere giovani e meno giovani? Quanto conta il contenuto del lavoro?
3. EB e valori generazionali, come coniugarli?
Leadership: come selezionare i dirigenti nella PA?
1. Quali competenze e caratteristiche ricercare nel leader pubblico?
2. Quali sono le migliori pratiche nella selezione e valutazione dei dirigenti nella PA?
3. Come le nuove previsioni normative stanno orientando i processi di selezione?
Concorsi territoriali: come promuovere nuove geometrie per recuperare efficienza ed efficacia?
1. Quali sono i vantaggi di una strategia a rete nei processi di selezione? Quali i possibili attori e con quali ruoli?
2. Quali sono gli strumenti e le metodologie disponibili per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei concorsi territoriali?
3. Come superare le perplessità e le resistenze?
Associate Professor of Practice di Public Management
Associate Professor of Practice di Public Management
Fellow di Public Management
Partner Public Sector, Società Partecipate e Utilities
Keystone Executive Search - divisione Randstad
Key Account & Business Solutions Manager Pubblica Amministrazione
Randstad Italia
Solution Design Manager
Randstad HR Solutions
Per manifestare il proprio interesse a partecipare inviare una mail a: fabio.dadone@sdabocconi.it indicando:
MILANO - SDA Bocconi School of Management, Via Sarfatti 10, 20136 Milano
ROMA - SDA Bocconi School of Management, Via Nibby 20, Roma
Fabio Dadone
Tel. +39 02
La partecipazione è gratuita grazie alla collaborazione di Randstad Italia, Randstad HR Solutions e di Keystone Executive Search - divisione Randstad.