Con il volante tra le mani per studiare il caso FCA

SHARE SU

LE CLASSI DELL'MBA FULL TIME AL CENTRO PROVE FCA DI BALOCCO PER UNA LEZIONE SPECIALE: IN AULA CON IL COO EMEA ALFREDO ALTAVILLA E IN PISTA CON I COLLAUDATORI DELLE AUTO

Ci sono molti modi di approfondire i casi aziendali: lo si può fare in aula, magari con la testimonianza dell’azienda, oppure lo si può fare a casa dell’azienda stessa, con la possibilità di confrontarsi vis-à-vis per una giornata con il chief operating officer Emea su molti degli aspetti aziendali. È ciò che è successo alle due classi dell’MBA Full-Time di SDA Bocconi, invitate da FCA al Centro sperimentale di Balocco (Vercelli) per discutere con Alfredo Altavilla, coo Emea del gruppo, del modello organizzativo e delle strategie dell’azienda. La testimonianza del coo si è inserita all’interno di una lezione del corso Mba Organization design in the information age di Ferdinando Pennarola.

Un modo diverso di fare didattica, a metà tra lezione frontale e visita aziendale: “Poter affrontare il caso FCA direttamente in azienda, avendo la possibilità di potersi confrontare, anche in maniera informale, con chi ha seguito tutto il passaggio fino alla definitiva fusione in FCA, è stata un’esperienza molto utile”, spiega il professor Pennarola. “Solo a casa dei protagonisti si ha veramente modo di apprezzare tutta la complessità di un’operazione del genere”.

Un’occasione per capire meglio anche le strategie Emea del marchio dalla viva voce di Altavilla, “che con noi è stato molto aperto e schietto”, racconta Peter White, studente britannico dell’MBA. “Ascoltando la sua testimonianza nel suo ’habitat’, confrontandoci con il suo gruppo di lavoro, l’esperienza è stata molto più completa”. Concorda Fabio Ansaloni, altro studente del corso: “È un altro modo di fare lezione. Il valore aggiunto è che non è una dinamica d’aula ma non è neanche una dinamica di visita aziendale”.

A fine giornata, messi via i libri e infilato il casco, gli MBA hanno avuto modo di testare in pista e fuori strada alcune delle auto del gruppo: “La pista è divertente, ma solo per noi ospiti è un luogo ludico. Per chi produce auto è il luogo dove si testano per migliaia di chilometri le vetture prima che siano immesse sul mercato. Fare lezione anche in pista permette di apprezzare pure questo aspetto”, conclude Pennarola.

 

Fonte: ViaSarfatti25

News Correlate

05 giugno 2023
Gli highlights di EMMIO: nuove tecnologie ...
Gli highlights di EMMIO: nuove tecnologie digitali per le organizzazioni internazionali
EMMIO - Executive Master in Management of International ...
Scopri di più
01 giugno 2023
Aprirsi a nuove prospettive: una governance ...
Aprirsi a nuove prospettive: una governance migliore, tassi di crescita più elevati e più posti di lavoro per le aziende italiane che scelgono un partner finanziario.
Scopri di più
31 maggio 2023
American Express e SDA Bocconi valorizzano i ...
American Express e SDA Bocconi valorizzano i negozi di quartiere che si distinguono per strategia, retail mix e relazione con i clienti
Scopri di più