In EMMAP si respira il clima di innovazione della PA, in un ambiente che permette di apprendere che un diverso framing, un diverso approccio, una rilettura dei contesti organizzativi possono essere fattori determinanti per scegliere di dirigere il cambiamento di questo paese. Il percorso, inoltre, permette di abbinare le competenze specialistiche/tecniche con quelle comportamentali e manageriali.

 

Leggi l’articolo “Buoni servizi avvicinano i cittadini al digitale: il caso di Ginosa (Taranto)” di L. Giannico

Luigi Giannico
Dottore commercialista - Consulente per la PA

In EMMAP ho trovato un ambiente di apprendimento libero e positivo, la competenza di docenti attenti e appassionati, un’ampia rete di colleghi che operano da professionisti ai diversi livelli della PA, uno spiccato orientamento ad agire il cambiamento. Sono tornato al lavoro con più consapevolezza, rinnovata energia e desiderio di mettermi in gioco.

 

Michele Colusso
Responsabile dell’Ufficio Progettazione e Programmazione Bandi Comunitari presso la Comunità Montana della Carnia