EMMAP è un’occasione unica per chi lavora nella Pubblica Amministrazione e ambisce a diventare un manager pubblico migliore.
Permette di approfondire i temi più attuali e di mettersi alla prova, conciliando attività professionale, partecipazione attiva in aula, studio individuale e lavoro in gruppo, in un percorso di costante arricchimento reciproco.
Significa riscoprire il valore del servizio pubblico e il contributo che ciascuno può dare al cambiamento. Significa costruire nuove amicizie, confrontarsi con docenti di altissimo profilo ed entrare in un network internazionale di grande valore.
E, soprattutto, EMMAP significa tornare al proprio lavoro arricchiti di conoscenze, relazioni e motivazione, con la stella polare del valore pubblico a fare da guida.
EMMAP ti trasforma.

 

 

 

Linkedin profile

 

Antonella Buja
EMMAP 2025

EMMAP è stato molto più di un percorso formativo: un viaggio che ha cambiato il mio modo di pensare, di osservare e di agire. Non solo strumenti e conoscenze, ma la capacità di leggere la complessità con lucidità e visione, trasformando le sfide in opportunità di crescita e impatto.
Ho trovato una comunità straordinaria, con cui ho condiviso idee, dubbi e ambizioni, scoprendo che il valore più grande nasce dal confronto autentico e dalla diversità dei punti di vista.
Ogni esperienza vissuta è stata un’occasione per mettere in discussione le certezze, per allargare lo sguardo e per costruire una nuova consapevolezza professionale e personale.
Non porto con me solo un titolo, ma una nuova lente con cui guardare al futuro.

 

 

 

Linkedin profile

 

Giulio Soncin
EMMAP 2025

In un contesto in continua evoluzione, dove le sfide si rinnovano e le competenze di ieri possono non essere più sufficienti domani, EMMAP ti fornisce le lenti per guardare alla realtà con una diversa prospettiva e  ti offre tutti gli strumenti per agire il cambiamento.

 

  

Linkedin profile 

Nadia Bozzetto
EMMAP 2024

Che tu sia un dipendente pubblico, o uno ibrido a servizio della pubblica amministrazione, EMMAP è il percorso formativo che consiglio a tutti i manager che vogliono contribuire a creare valore pubblico.
Questo percorso impegnativo ma molto stimolante ti permette di acquisire competenze trasversali, lavorare/imparare/crescere in gruppo con compagni provenienti da diverse regioni italiane ti insegna ad utilizzare lenti nuove e ti prepara ad affrontare con serenità la crescente complessità del mondo del lavoro per essere parte attiva e propulsiva del cambiamento.

 

  

Linkedin profile 

Paride Cominini
EMMAP 2024

In EMMAP si respira il clima di innovazione della PA, in un ambiente che permette di apprendere che un diverso framing, un diverso approccio, una rilettura dei contesti organizzativi possono essere fattori determinanti per scegliere di dirigere il cambiamento di questo paese. Il percorso, inoltre, permette di abbinare le competenze specialistiche/tecniche con quelle comportamentali e manageriali.

 

Leggi l’articolo “Buoni servizi avvicinano i cittadini al digitale: il caso di Ginosa (Taranto)” di L. Giannico

 

Linkedin profile

Luigi Giannico
EMMAP 2018

In EMMAP ho trovato un ambiente di apprendimento libero e positivo, la competenza di docenti attenti e appassionati, una ampia rete di colleghi che operano da professionisti ai diversi livelli della PA, uno spiccato orientamento ad agire il cambiamento. Sono tornato al lavoro con più consapevolezza, rinnovata energia e desiderio di mettermi in gioco.

 

 

Michele Colusso
EMMAP 2017
Comunità Montana della Carnia