Il "cantiere" di esplorazione dei lavori del futuro da parte dei partecipante dell’EMF (Executive Master in Finance) e dei migliori talenti dei programmi Graduate dell’Università Bocconi per MIND (Milano Innovation District) nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana Arexpo teatro dell’EXPO2015.
SDA Bocconi School of Management rivolge una costante attenzione agli impatti di corporate e financial institutions su innovazione, sostenibilità e jobs. Trend settoriali, business transformation, nuove tecnologie sono i driver analizzati per l’esplorazione dei future jobs che combineranno AI – Artificial Intelligence e HI – Human Intelligence.
MIND Milano Innovation District, è il distretto dell'innovazione: un’identità improntata su ricerca, innovazione e cultura con vocazione internazionale derivato dalla trasformazione dell’area Arexpo che ha ospitato EXPO 2015. L’obiettivo di MIND è creare un luogo aperto al mondo in grado di promuovere le eccellenze del territorio, valorizzare gli investimenti già sostenuti e l’eredità di Expo. Un hub per le eccellenze nei campi Life Sciences / Healthcare, Biotech / Pharma, Agri – food / Nutrition e Data Science / Big data. Un distretto dell'innovazione diffuso con insediamenti architettonici di qualità, in grado di attrarre investimenti e generare ritorni economici per tutto il territorio attraverso funzioni scientifiche, ricreative, culturali, sportive, residenziali, produttive e terziarie.
MIND ha cinque elementi:
EMF Future Jobs MIND Lab ha l’obiettivo di scoprire i lavori del futuro in relazione all’impatto che corporate e financial institutions operanti nell'area MIND avranno in qualità di stakeholder.
La filosofia progettuale prevede la scoperta dei lavori del futuro in relazione all’impatto che corporate e financial institutions avranno operando nel nuovo distretto in qualità di stakeholder e si tre pilastri:
EMF Future Jobs MIND prevede che i partecipanti di EMF esplorino i lavori del futuro principalmente generati dall’impatto delle aziende che operano nell'area MIND. Il Lab prevede un percorso formativo e un project work composto da diversi output progettuali che mirano a definire i future jobs partendo dall’analisi della metamorfosi che le aziende rilevano in uno scenario generale che viene poi declinato nel caso specifico della localizzazione nel distretto. In particolare i partecipanti EMF 2020 dovranno elaborare i seguenti step di analisi:
EMF Future Jobs MIND Lab è un "viaggio" ideale che si articola in tre fasi progettuali:
La prima fase del EMF Future Jobs MIND Lab è costituita dal MIND Journey percorso formativo integrato al progetto didattico del Executive Master in Finance che prevede i seguenti seminari tenuti dalla core faculty di SDABocconi:
Topic | Docenti | Contenuti |
Arexpo, MIND e i lavori del futuro | GianMario Verona, Rettore e Professore Ordinario del Dipartimento di Management e Tecnologia Università Bocconi Marco Carabelli, MD Arexpo |
Presentazione progetto e regole di funzionamento |
Machine Learning and Data Science | Riccardo Zecchina, Professore ordinario di Fisica Teorica, Università Bocconi | Il ruolo dei dati, applicazioni e impatto nelle diverse industrie |
Government, Health and Not for Profit | Rosanna Tarricone, Associate Dean Divisione Government, Health and Not for Profit, SDA Bocconi School of Management | Il ruolo della tecnologia nel pharma |
Comportamenti di consumo ed esperienze di consumo | Antonella Carù, Dean Scuola Superiore Universitaria e Professore Ordinario del Dipartimento Marketing, Università Bocconi, Dean Scuola Superiore Universitaria e Professore Ordinario del Dipartimento Marketing, Università Bocconi | Bisogni, desideri e stili di vita nella generazione della domanda |
Dinamica dei Network | Giuseppe Soda, Dean SDA Bocconi School of Management e Professore Ordinario del Dipartimento di Management and Technology, Università Bocconi | L'interazione e le economie di agglomerazione tra le imprese e le organizzazioni |
Sustainable operations management, lean thinking e Industry 4.0 | Alberto Grando, Professore Ordinario del Dipartimento di Management and Technology, Università Bocconi | Efficienza e crescita sostenibile e il supporto della tecnologia |
Organizational Design e trasformazione delle competenze | Rosella Cappetta, Professore Associato del Dipartimento di Management e Tecnologia Università Bocconi. | Il legame tra attività e competenze |
Output di questa prima fase progettuale sono gli assignment sviluppati nell’ambito dei corsi di Organizzazione&Personale e Valutazione degli Investimenti da parte dei partecipanti di EMF richiamati ad analizzare singole aziende afferenti ai settori ritenuti strategici e affini alle «ancore» pubbliche presenti nel distretto. Ogni assignemt ha l’obiettivo di sviluppare i primi due contenuti progettuali: 1) settori (trend, catena del valore e professioni as is/ to be) 2) sinergie di agglomerazione (impatti sul business e sulle skill).
*) Il curriculum del Executive Master in Finance prevede lo svolgimento dei corsi di Organizzazione&Personale e Valutazione degli investimenti dedicati rispettivamente alla trattazione dei seguenti topic utili ai fini del progetto:
La seconda fase progettuale è costituita dal MIND Inno-Competition un hackathon, promosso da MIND di Arexpo e l’Università Bocconi, che costituisce un momento di applicazione di intelligenza collettiva volto a esplorare le nuove job solutions tramite gruppi di lavoro coordinati dai partecipanti dell’Executive Master in Finance (EMF) e avente come protagonisti i migliori talenti dei programmi Graduate dell’Università Bocconi.
I partecipanti suddivisi in gruppi si confronteranno sugli output della Fase 1 MIND Journey con l’obiettivo al termine dell’ hackathon di definire: esigenze lavorative, evoluzione delle skill e identikit ideale dei lavori del futuro nei rispettivi settori oggetto di indagine.
I gruppi di lavoro saranno costituiti da partecipanti dell’EMF di SDA Bocconi (3/ 4 persone a gruppo) e da 3/4 studenti della Bocconi.
I diversi gruppi saranno suddivisi in cluster settoriali (4/5 gruppi per industry) in funzione delle aziende analizzate durante gli assignment propedeutici dai partecipanti di EMF.
Gli output della Fase 2 MIND Inno-Competition elaborati dai diversi gruppi al termine dei lavori saranno valutati da una commissione composta da rappresentanti di MIND con la premiazione di un gruppo per ogni settore analizzato.
MIND Forum LIVE è l'ultima fase che fa parte del "cantiere" di esplorazione dei lavori del futuro. EMF FUTURE JOBS MIND LAB, di cui fanno parte i partecipanti EMF (Executive Master in Finance) e i migliori talenti dei programmi Graduate dell'Università Bocconi, per MIND (Milano Innovation District) nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana MIND teatro dell'EXPO2015.
I partecipanti nella seconda fase denominata MIND Inno-Competition, suddivisi in #21 gruppi associati ad altrettante aziende, si sono confrontati, sugli output della Fase 1 MIND Journey definendo: esigenze lavorative, evoluzione delle skill e identikit ideale dei lavori del futuro nei rispettivi settori oggetto di indagine.
Gli output della Fase 2 MIND Inno-Competition elaborati dai diversi gruppi al termine dei lavori e condivisi a seguire con le Aziende protagoniste saranno valutati dalla Commissione in rappresentanza di MIND che valuterà i migliori elaborati con l'identificazione dei lavori del futuro nell'ambito delle Aziende rappresentative della potenziale realtà sociale e produttiva di MIND – Milano Innovation District.
MIND Forum LIVE è il momento di confronto, dibattito e presentazione dei risultati ottenuti dal EMF Future Jobs MIND Lab alla presenza e con la partecipazione dei Chief di corporate e financial institution afferenti ai Track di specializzazione Asset/Wealth Management, Banking Transformation, Corporate Finance&Control, Real Estate Transformation, del Executive Master in Finance di SDA Bocconi.
EMF MIND FORUM
EMF Future Jobs MIND Lab
#EMFJOBS
18 settembre 2020
Scarica il programma
Human Technopole, 26 giugno 2020
Il Presidente Marco Simoni a “EMF Future Jobs MIND Lab”
Varese News, 29 ottobre 2019
La città del futuro la costruiscono bambini e ragazzi con MIND
Monitor Immobiliare, 18 ottobre 2019
Post Expo, da studenti idee e progetti per città del futuro
Mia News, 18 ottobre 2019
Mind, torna l’iniziativa con le scuole ‘Mind Education’: gli studenti progettano la città del futuro
Imprese Lavoro, 18 ottobre 2019
MIND Education, grazie a Arexpo, Human Technopole, Lendlease, Galeazzi, Triulza