ESONERI SDA Bocconi
Perché un percorso formativo
Il percorso propone una formazione “a tutto campo” in cui sono affrontati i diversi aspetti del management applicato alle imprese sociali.
L’iniziativa è articolata in cinque programmi di formazione di breve durata, focalizzati su tematiche specifiche. Ciascun programma esaurisce in maniera esaustiva le tematiche di competenza e può dunque essere frequentata anche separatamente rispetto al percorso.
Al termine del percorso, in caso di iscrizione di tutti e 5 i moduli, verrà rilasciato l'attestato di percorso formativo Manager delle Imprese Sociali e del Non Profit, comprovante la continuità ed organicità dell'esperienza formativa.
Skype Chat con il Direttore
Scrivi a Giuliana Baldassarre per richiedere il tuo appuntamento
Skype ID: giuliana.baldassarre
Il percorso comprende i programmi:
FONDI COMUNITARI: STRATEGIE, GESTIONE E RENDICONTAZIONE - ED. AUTUNNALE
Fornisce le coordinate logiche per conoscere le fonti di finanziamento e gli strumenti tecnici, per definire una strategia di accesso ai fondi e di utilizzo coerente con i fabbisogni, per elaborare proposte e infine per gestire e rendicontare i progetti.
Durata 3 giorni
Inizio 16 novembre 2022
LA GESTIONE DELL'IMPRESA SOCIALE: IMPRENDITORIALITÀ E SVILUPPO SOSTENIBILE
Competenze e strumenti per l’imprenditorialità del Terzo Settore e lo sviluppo sostenibile
Fornisce le competenze manageriali per la stesura del business plan di un’attività imprenditoriale ad impatto sociale, che tenga conto dei nuovi scenari di cambiamento e modelli di sostenibilità
Durata 4 giorni
Inizio 20 febbraio 2023
FONDI COMUNITARI: STRATEGIE, GESTIONE E RENDICONTAZIONE
Fornisce le coordinate logiche per conoscere le fonti di finanziamento e gli strumenti tecnici, per definire una strategia di accesso ai fondi e di utilizzo coerente con i fabbisogni, per elaborare proposte e infine per gestire e rendicontare i progetti.
Durata 3 giorni
Inizio 29 marzo 2023
GLI STRUMENTI DI FUNDRAISING DELLE AZIENDE NON PROFIT
Il corso vuole fornire i principi e gli strumenti per la gestione strategica dell’attività di raccolta fondi, analizzare i mercati del fundraising e i modelli di gestione per una corretta pianificazione del fundraising mix e degli strumenti più efficaci per la sostenibilità della causa sociale.
Durata 6 giorni
Inizio 14 giugno 2023
RISORSE UMANE E AZIENDE NON PROFIT: GESTIRE, NEGOZIARE E MOTIVARE
Fornisce gli strumenti per favorire la motivazione degli individui al raggiungimento del fine istituzionale dell’azienda non profit e per migliorare i rapporti di lavoro e la partecipazione delle persone alla vita dell’organizzazione.
Durata 4 giorni
Inizio 18 settembre 2023
L'ACCOUNTABILITY NELLE AZIENDE NON PROFIT: PROGRAMMAZIONE, BILANCIO E FISCALITA'
Consente di acquisire gli strumenti per programmare la gestione; monitorare l’andamento dei costi; misurare l’efficacia degli interventi attraverso l’uso di indicatori; sviluppare competenze per la redazione del bilancio sociale.
Durata 4 giorni
Inizio 21 settembre 2023
ll percorso è rivolto a quanti operano in Imprese Sociali, fondazioni, associazioni, cooperative sociali, ex IPAB e in generale in aziende non profit in qualità di dirigenti, responsabili, collaboratori, consulenti e sono interessati ad acquisire o consolidare le proprie competenze nelle leve di management.
Come costruire il percorso formativo
La metodologia didattica dei programmi proposti rende l’esperienza formativa del percorso rigorosa, ad alto impatto e fortemente personalizzata sulla base delle esigenze formative del partecipante. Il partecipante è indirizzato a scegliere quali corsi inserire nel suo percorso sulla base di due criteri: l’individuazione degli strumenti manageriali e delle competenze che desidera rafforzare; le aree strategiche di sviluppo su cui vuole costruire la sua carriera futura. I coordinatori dei programmi sono a disposizione per offrire maggiori ragguagli in merito a questi aspetti.
Esoneri e borse di studio
Esonero per candidati Percorso Manager delle Imprese Sociali e del Non Profit
Nasce il Premio intitolato ad Angelo Maramai per offrire alta formazione professionale ai manager del Terzo Settore.
La SDA Bocconi School of Management, dell'Università Bocconi di Milano, il Comitato per il Premio “Angelo Maramai” ed EY mettono a disposizione, sulla base di esclusivi criteri di merito, n. 1 esonero totale di € 10.000 a favore dei candidati al Percorso Manager delle imprese sociali e del non profit ed. 2023
ESONERI SDA Bocconi
1 Esonero totale
#HotTopics – Quali sfide per il non profit sostenibile?
#HotTopics – Il non profit alla prova del cambiamento
Il percorso è un insieme di programmi formativi che prevede lo sviluppo strutturato delle professionalità nel tempo. Ciascuna iniziativa esaurisce in modo approfondito il tema affrontato e può essere acquistata individualmente.
Sono previste delle agevolazioni economiche progressive se partecipi a più corsi: - 10% sul secondo corso - 15% sul terzo corso - 20% a partire dal quarto - 20% a tutte le donne.
In fase di iscrizione ad ogni singolo programma, per usufruire delle agevolazioni economiche a partire dal secondo corso acquistato, dovrai inserire nel campo nota 1: "PROMONONPROFIT2022".
Le Donne Fanno Bene Al Business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all'8 marzo 2022.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura "ALUMNI10" all'interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all'atto dell'iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
Inoltre, nel 2021 SDA Bocconi School of Management compie 50 anni e, per festeggiare assieme questo importante traguardo, fa un regalo a tutti gli Alumni Bocconi: ogni Alumnus può frequentare gratuitamente un corso di formazione manageriale per ogni suo collega o amico che si iscrive regolarmente allo stesso programma.