
L. Caporarello, Direttore del corso, è nei Top 50 Global Thought Leaders and Influencers in Change Management di Thinkers360
"Ascoltare. Dialogare. Trovare soluzioni. Tre dimensioni chiave della negoziazione."
L'obiettivo
Incomprensioni, tensioni, la necessità di confrontarsi con colleghi o partner esterni, prendere una decisione condivisa, elaborare nuove idee o risolvere un problema, sono tutte attività all’ordine del giorno nei luoghi di lavoro. In queste come in molte altre situazioni e qualunque sia la seniority professionale, è sempre rilevante coordinare le informazioni, argomentare coerentemente con gli obiettivi assegnati, saper orientare il dialogo ed eventualmente la decisione finale. E in tutti i casi sono presenti elementi d’incertezza e asimmetria informativa non eliminabili. Il programma ti prepara a gestirli: negoziare e influenzare efficacemente sono competenze distintive dei manager di successo.
Il programma vuole aiutarti a individuare rapidamente le tante opportunità e occasioni in cui è possibile negoziare; a sviluppare un framework di riferimento per preparare efficacemente l’incontro negoziale; a conoscere e applicare da subito le tecniche per condurre concretamente la negoziazione nelle sue varie fasi e per influenzare gli interlocutori nell’ambito di una trattativa o, più in generale, di un processo decisionale.
Il corso Negoziazione e influenza presenta gli argomenti trattati adattandoli sia agli ambienti e alle dinamiche di lavoro più tradizionali, sia ai nuovi ambienti di lavoro digitali che caratterizzano le pratiche ormai sempre più diffuse di smart working e smart meeting. Adotta inoltre strumenti innovativi proprietari SDA Bocconi che fanno un uso avanzato delle nuove tecnologie, al fine di rendere il metodo didattico più moderno ed efficace.
Il programma si sviluppa in due moduli tematici complementari per una durata complessiva di 4,5 giornate. Attraverso un mix equilibrato di teoria, strumenti e pratica, approfondisce la gestione e la conduzione delle negoziazioni e delle relazioni, assicurando ai partecipanti una solida esperienza sul piano delle conoscenze e dell’operatività reale.
Durante il corso i partecipanti affronteranno i seguenti argomenti:
1. Riconoscere quando negoziare o meno e allenarsi a preparare il processo negoziale
2. Esercitarsi a negoziare: casi e role playing
Attività di Self-Reflection
Prima e durante il corso sarai coinvolto in una serie di attività asincrone di Selfreflection: dalla selezione dei concetti chiave che per te rappresentano la “negoziazione”, allo svolgimento di un self-assessment del tuo stile negoziale, fino all’analisi delle principali situazioni negoziali in cui vieni coinvolto nel tuo lavoro. Un percorso interattivo che ti consentirà di individuare aree di forza e di miglioramento del tuo approccio negoziale e ricevere un feedback immediato da parte dei docenti.
Simulazioni avanzate per affinare le tue skills
Il programma prevede l’uso di due innovative simulazioni che metteranno alla prova le tue abilità negoziali: la prima è un vero e proprio test di management sulla fase di preparazione nei processi negoziali; la seconda è dedicata al “dilemma del prigioniero”, il famoso problema della teoria dei giochi che è alla base della negoziazione moderna. In entrambi i casi dovrai confrontarti con l’avversario e scegliere la migliore strategia per avere successo.
Incontro tecnico personalizzato
Attiva un confronto individuale per un supporto personalizzato su come prepararsi a gestire una dinamica negoziale. La sessione con uno dei docenti del corso può essere svolta tra i moduli o a conclusione del programma e ha una durata di 90 minuti.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Aspettative più che superate dal corso sulla Negoziazione e Influenza, tenuto dal Prof. Caporarello, che ha brillato per competenza e capacità comunicativa. Negoziare è parte del mio lavoro, ho già avuto modo di partecipare a master e approfondimenti sulla tematica pertanto ho intrapreso questo corso con un background che pensavo mi potesse limitare nell’apprendimento. Invece, grazie alla eccellente interazione e preparazione del personale docente ho acquisito ulteriori informazioni e input che non mancherò di integrare nella quotidianità lavorativa...e non solo.
ROBERTA LO MUTO
MARKET ACCESS LEAD MULTIPLE SCLEROSIS, BIOGEN
Sono sempre stata affascinata dall’ arte della negoziazione e dalle persone che grazie a tale abilità con i giusti modi, riescono ad influenzare. Il corso seguito in SDA Bocconi ha risposto pienamente alle mie esigenze, poiché presenta un ottimo bilanciamento tra teoria e pratica, si avvale di docenti eccellenti e fornisce tanti spunti di riflessione per gestire al meglio qualsiasi tipo di situazione negoziale. Sono molto soddisfatta di quanto appreso e ritengo sia davvero utile per lo sviluppo delle mie competenze.
VALERIA CURRÒ
AREA BUSINESS MANAGER BIOGEN
L’arte della negoziazione come capacità a non indietreggiare davanti a qualsiasi tipo di posizione divergente e saper competere con abilità e competenza. Una materia affascinante dalle mille sfaccettature, complessa ma estremamente attuale ed applicabile agli ambiti più disparati. Questo in sintesi quello che sento di aver imparato durante questo corso di grande levatura , armonico nelle sue parti teoriche e pratiche.
IDA SPARANO
CARE MANAGER LEAD, BIOGEN ITALIA
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 4,5 giornate (36 ore ore totali equivalenti).
23 ott 2023
solo pomeriggio
24- 25 ott 2023
9:00-18:00
21-22 nov 2023
9:00-18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 4.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
L. Caporarello, Direttore del corso, è nei Top 50 Global Thought Leaders and Influencers in Change Management di Thinkers360
"Ascoltare. Dialogare. Trovare soluzioni. Tre dimensioni chiave della negoziazione."
Il corso Negoziazione e influenza si rivolge a chi desidera approfondire la propria conoscenza delle dinamiche relazionali che caratterizzano gli ambienti di lavoro.
Il programma è rivolto ai chi gestisce collaboratori o risorse economico-finanziarie; a responsabili di task force, team di progetto, funzioni o business unit; a coordinatori di relazioni industriali o partnership con altre organizzazioni.
Non è richiesto un numero minimo di anni di esperienza lavorativa: la diversità di esperienze rappresenta anzi un’ulteriore risorsa per i partecipanti.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Olesea Ciumas: olesea.ciumas@sdabocconi.it