Struttura e contenuti
Il programma Management delle strutture residenziali per anziani si sviluppa in 4 moduli per una durata complessiva di 5 giornate. Il percorso di apprendimento unisce teoria e pratica in modo complementare al fine di massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti nella discussione dei temi presentati in aula.
Il posizionamento strategico attuale e futuro delle strutture
- Dati e traiettorie evolutive per il settore socio-sanitario
- Strumenti di analisi strategica
- Approcci per la costruzione della visione e degli obiettivi strategici
- Dagli obiettivi all’implementazione della strategia
L'innovazione dei servizi delle strutture residenziali
- Spazi di innovazione dei servizi a partire dalla residenzialità
- Le nuove tecnologie e le possibili applicazioni in ambito socio-sanitario
- Monitorare la sostenibilità economica e valutare progetti e nuovi servizi
Le condizioni di sostenibilità interne ed esterne
- Gestire le persone, i gruppi di lavoro e le diverse professionalità nelle strutture residenziali
- Gestire le partnership strategiche: modelli di gestione degli acquisti e principali innovazioni in ambito pubblico e privato
Le performance economiche e i rischi in chiave strategica
- Strumenti di performance management applicati al contesto socio-sanitario
- Quality, risk and sustainability management
Durante il corso avrai l’opportunità di partecipare a una visita di gruppo presso un’azienda di successo selezionata dal corpo docenti. Potrai così toccare con mano il modus operandi e le prassi economico-finanziarie che la contraddistinguono come esempio tra i più virtuosi presenti oggi sul mercato nazionale e internazionale.
Avrai l’opportunità di valutare il tuo percorso alla luce delle esperienze di coloro che stanno affrontando le medesime sfide professionali.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Download Brochure
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
- Acquisire una visione di sistema sul settore sociosanitario e sulle prospettive di sviluppo per le strutture residenziali per anziani
- Approfondire approcci e strumenti manageriali utili per gestire con successo le strutture residenziali per anziani, anche in tempi di incertezza e grandi cambiamenti
- Confrontarsi con altri professionisti e misurarsi con i casi didattici ispirati a esempi reali, per passare subito dalla teoria all’applicazione pratica
I vantaggi per l'azienda
- Comprendere meglio il proprio posizionamento nel mercato e individuare possibili traiettorie di sviluppo strategico
- Porre le basi per l’innovazione dei servizi nella tua struttura, al fine di renderla un punto di riferimento sul territorio
- Creare le condizioni per gestire in modo sostenibile le risorse chiave per lo sviluppo aziendale: persone, risorse economiche, tecnologie, ecc.
Attestati
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Informazioni
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 5 giorni (40 ore totali equivalenti).
16 - 19 ott 2023
9:00 - 18:00
-
MODULO
in Presenza
-
MODULO
Company Visit
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 3.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.