L'informativa economico-finanziaria a supporto delle decisioni pubbliche

Download Brochure
Chat
with us
Data inizio set 5, 2023
Data fine set 13, 2023
Durata 2 Giorni
Location Milano
Formato Blended
Lingua Italiano
Prezzo (+ IVA) € 1050

L'obiettivo

Il corso l’Informativa economico finanziaria a supporto delle decisioni pubbliche fornisce ai partecipanti le competenze per utilizzare le informazioni economico-finanziarie a supporto dei processi decisionali tipici degli enti e delle aziende pubbliche. Queste stesse informazioni alimentano i principali indicatori da utilizzare nella valutazione della performance economico-finanziaria di enti, aziende o specifici servizi pubblici, e consentono di apprezzarne la capacità di questi ultimi di presidiare gli equilibri economico-finanziari. L’obiettivo principale del percorso formativo è quello di accrescere la capacità di utilizzare in chiave strategica i dati forniti dai sistemi di contabilità generale e di contabilità analitica all’interno dei processi di decision-making, nonché di contribuire alla progettazione e ri-progettazione di tali sistemi.

 

 

Il programma fa parte del Percorso "Misurare e Valutare le Performance Pubbliche" della Government Academy. Esplora tutti i programmi e contatta il coordinatore per creare un percorso di formazione personalizzato.
Per maggiori informazioni: Scopri di più

 



A chi si rivolge

Il corso si rivolge a coloro che desiderano utilizzare in maniera più e cace le informazioni di natura finanziaria ed economica prodotte nel loro ente e nella loro azienda pubblica e che, ad esempio, vogliono operare scelte di convenienza finanziaria, economica o di valutazione dell’impatto delle scelte inerenti i servizi su cui sono impegnati sugli equilibri dell’ente. Intende inoltre coinvolgere coloro che vogliono contribuire alla riprogettazione del sistema di budgeting e reporting.

Nello specifico le figure di riferimento sono:

 

  • Figure dirigenziali e apicali (es. Segretari Generali, Direttori Generali, Direttori di I e II fascia), middle manager e dirigenti di settori di linea (es. settori, aree, direzioni varie) e sta  (es. controllo di gestione, settore economico-finanziario) di tutti gli enti pubblici a livello centrale e locale.
  • Amministratori pubblici, politici (es. sindaci, assessori, consiglieri), membri dei consigli di amministrazione di imprese pubbliche.
  • Imprese di servizi, di consulenza e fornitori di servizi ICT alla Pubblica Amministrazione.

Per sfruttare appieno le potenzialità del programma è preferibile aver maturato un’esperienza professionale di almeno 3 anni.

Consulenza di Programma

Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento.
Scrivi a Francesco Vidè: francesco.vide@sdabocconi.it

Struttura e contenuti

Il programma ha durata complessiva di 2 giornate (16 ore totali equivalenti), articolati in 3 moduli nei quali verranno trattati:

  • Strumenti ed esperienze concrete relative ai sistemi di budgeting e reporting nelle Pubbliche Amministrazioni
  • Verso la cd. base unica accrual: traiettorie di cambiamento e riforma dei sistemi di budgeting e reporting nel settore pubblico
  • Metodi per la valutazione delle performance economico-finanziarie di enti, servizi e gruppi pubblici
  • Modalità di identificazione dei driver di ricavo e di costo rilevanti per gli enti pubblici
  • Utilizzo del controllo di gestione come servizio a supporto delle scelte dell’ente e dei responsabili di servizio

Avrai l’opportunità di valutare il tuo percorso alla luce delle esperienze di coloro che stanno arontando le medesime sfide professionali.

Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.

Download Brochure


Perché partecipare?

Cosa trovi nel programma

I vantaggi per il partecipante

  • Trarre stimoli pratici e operativi per utilizzare al meglio le informazioni prodotte dai sistemi informativi dell’ente e orientare la ri-progettazione di tali sistemi.
  • Applicare immediatamente al proprio contesto professionale le tecniche apprese attraverso applicazioni pratiche.
  • Confrontarsi con modalità o problematiche già attuali in altri contesti, per migliorare il proprio nel presente o nel futuro.

I vantaggi per l'azienda

  • Sperimentare soluzioni su misura per la valutazione della performance economicofinanziaria dell’ente/settore/servizio pubblico.
  • Valutare pienamente l’impatto delle scelte sugli equilibri economico-finanziari dell’ente.
  • Disporre di nuove competenze per la riprogettazione dei sistemi esistenti.

Attestati

Badge digitali

I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.

Attestato di partecipazione

L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.


Informazioni

Calendario

Il corso avrà una durata complessiva di 2 giorni (16 ore totali equivalenti).

Online

5 set 2023

 

sessione sincrona, 2 ore dalle 12:00 alle 14:00

 

Online

6 - 11 set 2023

 

sessione asincrona da visionare tra il 6 e l'11 settembre - 2 ore

Aula

12 set 2023

 

9:00 - 18:00

Aula

13 set 2023

 

9:00 - 13:00

  • MODULO
    Online

  • MODULO
    in Presenza

 

Sede delle lezioni

SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano

Quota di partecipazione

€ 1050
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.

Agevolazioni

Agevolazione del 30% per dipendenti ed enti pubblici

A seguito del protocollo d’intesa tra il Ministero per la Pubblica Amministrazione e SDA Bocconi School of Management e dell’estensione di tale beneficio a tutti gli enti pubblici, i primi 1000 dipendenti pubblici che si iscrivono a titolo individuale o mediante ente ad uno o più corsi della Government Academy hanno diritto a una riduzione del 30% sulla quota di partecipazione di ciascun corso. Per i dettagli sull’agevolazione clicca qui.

Per i dipendenti pubblici

Per usufruire dell’agevolazione del 30%, basterà:

  • Iscriversi mediante la scheda online (form) con fatturazione intestata al partecipante
  • Indicare l’organizzazione o ente per cui si lavora nel campo Azienda Partecipante
  • Riportare nella nota 1 della scheda il codice “PA110”


Per le Amministrazioni Pubbliche

Per usufruire dell’agevolazione del 30%, basterà:

  • Iscriversi mediante la scheda online (inserire link al form) con fatturazione intestata all’Amministrazione Pubblica
  • Riportare nella nota 1 della scheda il codice “PA110”

Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni

 

Iscriviti subito

Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.

Vai al CV

 

“Nelle pubbliche amministrazioni le informazioni di natura finanziaria ed economica prodotte dai sistemi di contabilità generale e analitica sono moltissime e diventano sempre più oggetto di attenzione da parte degli organi di controllo interni ed esterni agli enti. Ma quante di queste informazioni supportano concretamente anche le decisioni dei responsabili di settore, di servizio, degli amministratori? Quanto permettono di valutare i diversi ambiti di performance dell’azione pubblica? Si può fare di più e meglio”.

Silvia Rota
Direttore
I prossimi passi
  • Download Brochure
I tuoi vantaggi

30% di sconto per i dipendenti pubblici.
Nell'edizione 2022, rilascio di crediti OIV e certificazione delle competenze.