Finance Network Program

I nuovi trend per CFO e Controller

Download Brochure
Chat
with us
Data inizio apr 12, 2024
Data fine ott 19, 2024
Durata 4 Giorni
Location Milano
Formato Class
Lingua Italiano
Price (+ VAT) €4.000

L'obiettivo

L’area AFC sta vivendo un processo di profonda trasformazione legato sia all’evoluzione dei modelli di business e al ripensamento dei processi chiave di Funzione, sia ai cambiamenti del mercato dei capitali e delle strategie finanziarie.

Finance Network Program, nasce proprio per offrire momenti d’incontro nei quali discutere i temi di più stretta attualità per la Funzione, con l’ausilio dei docenti e con la possibilità di confrontarsi con aziende già impegnate nelle nuove sfide che si pongono di fronte a noi.


In questa prima edizione verranno trattate due tematiche nell’arco di due weekend dedicati. Il primo incontro affronterà la necessità di ripensare i sistemi di previsione, adattandoli a un contesto fortemente dinamico come quello attuale. D’altronde prevedere è uno degli atti chiave dell’agire manageriale, eppure molte ricerche sottolineano l’insoddisfazione di coloro che partecipano attivamente ai processi, in particolare di budgeting e di forecasting. In aula si approfondiranno le ragioni di questa insoddisfazione e si discuteranno nuovi approcci e soluzioni.

Il secondo incontro è dedicato al cambio di paradigma per cui la sopravvivenza di un’impresa non è più ancorata solo ai risultati, bensì dipende oggi anche dalla reputazione e dalla crescente attenzione ai temi della sostenibilità. Ciononostante, i sistemi di misurazione in uso non sono adeguati a prevedere, monitorare e diffondere misure di sostenibilità. Esistono, però, nuove metodologie di misurazione che i manager AFC non possono più astenersi dal conoscere e padroneggiare.

A chi si rivolge

Finance Network Program si rivolge a chi desidera approfondire le principali novità che riguardano le funzioni di Amministrazione, finanza e controllo.

L’iniziativa è aperta a chi lavora nell’area Amministrazione, Finanza e Controllo e che sente la necessità di una formazione continua attraverso la quale verificare l’adeguatezza di strumenti, processi e sistemi rispetto ad alcune priorità e/o linee evolutive caratterizzanti la professionalità amministrativa, nell’accezione più ampia del termine.

Consulenza di Programma

Per aiutarti a capire se i contenuti del corso sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, puoi contattare un Program Advisor per un colloquio di approfondimento.

Scrivi a Patrizia Trivellato: patrizia.trivellato@sdabocconi.it 

Struttura e contenuti

L’iniziativa si sviluppa in due weekend, ognuno dei quali dedicato all’approfondimento di un tema di stretta attualità in ambito AFC. Due occasioni di confronto per riconsiderare la funzione di amministrazione, finanza e controllo come parte integrante dell’agire manageriale, attraverso momenti di inquadramento teorico, analisi di casi aziendali reali e discussioni libere tra docenti e partecipanti.

 

Primo weekend – Ripensare i processi di previsione

I principali limiti dei processi previsionali per come ad oggi sono disegnati e operativi nel mondo delle imprese

  • Le nuove modalità di pianificare, fare budgeting e forecasting (analisi per scenari, analisi di sensitività, analisi di probabilità)
  • Come le tecnologie (in particolare gli strumenti di data analysis e di predictive analysis) possono supportare una revisione dei processi di pianificazione
  • Le implicazioni organizzative per chi opera nel Finance (e nel Controllo di Gestione) di processi previsionali diversi dal passato

Secondo weekend – Misurare la sostenibilità

  • Le diverse prospettive di misurazione della sostenibilità aziendale
  • I possibili modelli di misurazione: come verificarne vantaggi, limiti e ambiti di applicazione più coerenti
  • Come l’introduzione di dette metriche può cambiare (anche fortemente) i processi di pianificazione e monitoring interni all’impresa
  • Come l’introduzione di dette metriche può cambiare le modalità e i processi di comunicazione verso l’esterno

 

Fai crescere il tuo network professionale. Finance Network Program è una nuova opportunità formativa ma anche il momento giusto per fare networking professionale, grazie a un’aula composta prevalentemente da professionisti che operano in ambito amministrazione, finanza e controllo. Cogli l’occasione per scambiare informazioni e ampliare la tua rete di relazioni.

 

Gli aperitivi di networking sono opportunità informali per conoscere gli altri partecipanti del corso. Gli eventi prevedono anche la partecipazione di ospiti che condivideranno la loro esperienza personale e professionale.

 

Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.

Download Brochure


Perché partecipare?

Cosa trovi nel programma

I vantaggi per il partecipante

  • Apprendere le novità emergenti nella famiglia professionale amministrazione, finanza e controllo
  • Comprendere i necessari cambiamenti che dette novità implicano per i processi e gli strumenti tipici di detta famiglia professionale
  • Dare continuità al proprio percorso di formazione (lifelong learning) attraverso un luogo che possa garantire un aggiornamento delle proprie competenze

 

 

 

I vantaggi per l'azienda

  • Garantire un costante aggiornamento delle professionalità più tipiche dell’area amministrazione, finanza e controllo
  • Garantire un allineamento fra i processi tipici dell’area amministrazione, finanza e controllo e l’evoluzione del contesto competitivo e del business model aziendale
  • Portare in azienda e condividere con i colleghi il know how acquisito

Attestati

Badge digitali

I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.

 

Attestato di partecipazione

L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.


Informazioni

Calendario

Il programma ha una durata complessiva di 4 giorni (29 ore totali equivalenti).

Aula

12 apr 2024

14:00 - 20:30

 

13 apr 2024

9:00 - 18:00

Aula

18 ott 2024

14:00 - 20:30

 

19 ott 2024

9:00 - 18:00

  • MODULO
    in Presenza

 

Sede delle lezioni

SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano

 

Quota di partecipazione

€ 4.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.

Agevolazioni

Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni

Iscriviti subito

Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.

“Saper innovare processi, metodi e strumenti nell’area dell’amministrazione, finanza e controllo è un dovere. I cambiamenti di contesti e strategie obbligano l’attivazione di un percorso evolutivo anche in questo ambito professionale.”

 

Vai al CV

Gianluca Meloni
Direttore
I prossimi passi
  • Download Brochure