- Advanced

- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 29 Set 2023
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Definire obiettivi e strumenti per gestire e far crescere una PMI. Imparare a “fare” di meno, coordinare e pensare di più, preservando il futuro dell'azienda.
Definire obiettivi e strumenti per gestire e far crescere una PMI. Imparare a “fare” di meno, coordinare e pensare di più, preservando il futuro dell'azienda.
Per diventare un manager del real estate, conoscere il mercato, i trend e le sue regole e muoverti con sicurezza in un ambiente in rapida evoluzione.
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.
L’obiettivo principale del corso è quello di dare gli strumenti di management al RUP partendo dai fondamentali di ambito tecnico, procedurale e giuridico.
Disegnare e svolgere un percorso di transizione digitale per la propria organizzazione costruendo una digital vision e una strategia digitale coerente coi trend emergenti.
Per una visione ampia e interfunzionale dell'azienda, progettare strategie e diventare protagonista del cambiamento, senza interrompere la tua attività lavorativa
Il programma Digital Product and Project Management sviluppa le competenze strategiche, organizzative e metodologiche necessarie a guidare un team di prodotto digitale.
Cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale anche oltre il perimetro delle proprie funzioni e rafforzare le capacità di analisi, pensiero critico e azione.
Per sviluppare un framework più sistematico per la gestione della comunicazione digitale.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
Il corso aiuta a comprendere le motivazioni strategiche alla base del PPP e le sue diverse modalità operative.
Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.
Utilizzare competenze di coaching per costruire e alimentare nel tempo una buona relazione interpersonale con i propri collaboratori.
Per conoscere le specificità di gestione delle diverse procedure (negoziate, procedure ristrette, di PPP ecc.) con il contributo di professionisti
Per manager alle prime esperienze di leadership e gestione di team. Programma in collaborazione con ESMT Berlin.
A journey through the digital revolution to learn how to capitalize on these enhancing technologies to gain competitive advantage in existing and new markets.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
Rendere sempre più incisiva l’azione del direttore generale, definire gli obiettivi di performance, prendere decisioni efficaci e rafforzare la sua leadership.
Strutturare la ricerca dati in azienda e usare tecniche statistiche e di analisi per leggere efficacemente le informazioni qualitative e quantitative disponibili.
A journey through the digital revolution to learn how to capitalize on these enhancing technologies to gain competitive advantage in existing and new markets.
Fondamenti teorici e pratici per comprendere le potenziali applicazioni della Generative AI all'interno dei perimetri aziendali
Providing a strong foundation in finance to senior executives who aim at being able to show the financial return and the impact of strategic initiatives on company value.
Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.
Un’occasione di aggiornamento e potenziamento delle proprie competenze di governance, controllo e leadership.
Strategic innovation in the digital era will improve the ability of any decision-maker, including those with limited knowledge of data analysis, to make informed decisions using data.
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.
Un’occasione di aggiornamento e potenziamento delle proprie competenze di governance, controllo e leadership.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Rafforzare la capacità di analisi a 360 gradi e di pensiero critico per cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale e migliorare l'efficacia del proprio ruolo.
Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.
L’utilizzo di piattaforme digitali di ultima generazione per la gestione dei servizi finanziari e assicurativi.
Nuove modalità per gestire e orientare i Sistemi Informativi aziendali e generare valore attraverso l’applicazione efficace della Governance alle infrastrutture IT.
Strutturare la ricerca dati in azienda e usare tecniche statistiche e di analisi per leggere efficacemente le informazioni qualitative e quantitative disponibili.
Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.
Il corso ha l'obiettivo di creare momenti d’incontro nei quali discutere i temi di più stretta attualità per chi ricopre ruoli manageriali
Acquisirai il giusto mindset, le competenze tecnico-relazionali e gli strumenti operativi per organizzare e gestire i progetti con efficienza ed efficacia.
individuare i driver di creazione di valore sostenibile negli investimenti immobiliari
Per aver sotto controllo i parametri di EBITDA, PFN, valore d'azienda, gli indicatori che misurano il successo aziendale e capire come farli crescere costantemente.
A journey through the digital revolution to learn how to capitalize on these enhancing technologies to gain competitive advantage in existing and new markets.
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Un percorso formativo che assicura lo sviluppo di una conoscenza delle metodologie di analisi e previsione dei risultati trasversale alle tre anime delle funzioni AFC (Amministrazione, Finanza e Controllo).
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
I principi di base del Life-Cycle Assessment (LCA), le fasi del ciclo di vita e l’impatto di un processo o di un prodotto.
Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.
Accrescere le proprie competenze manageriali con un approccio globale all’azienda andando oltre lo stretto perimetro delle proprie responsabilità specifiche
Il corso fornisce principi, strumenti e logiche in grado di promuovere la gestione organica del rischio, trasversalmente alle diverse funzioni e divisioni aziendali.
Il corso offre gli strumenti per affrontare le sfide contemporanee e rafforzare la propria governance aziendale e proprietaria.
Per conoscere le variabili di mercato, prevederne gli andamenti e governare i rischi nell’ambito della finanza corporate.
Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.
Aiutare i membri della NextGen a trovare il proprio ruolo nell’azienda di famiglia e i membri della SeniorGen a far crescere futuri leader familiari responsabili.
Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.
Ottimizzare la gestione di un ampio portafoglio clienti attraverso l’uso intelligente di diverse tipologie di dati, algoritmi, sistemi di CRM e sistemi di monitoraggio.
Il corso consente di acquisire una visione d’insieme e la capacità di integrare le competenze più innovative con quelle ormai consolidate di relationship building.
Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.
Fornire a executive e manager non specializzati in ambito IT gli strumenti per scegliere consapevolmente la tecnologia e applicarla alla strategia della propria azienda.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Acquisire competenze manageriali che integrino quelle medico-specialistiche per migliorare le performance delle strutture sanitarie di cui si è responsabili
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
Per diventare un manager del real estate, conoscere il mercato, i trend e le sue regole e muoverti con sicurezza in un ambiente in rapida evoluzione.
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Per una visione ampia e interfunzionale dell'azienda, progettare strategie e diventare protagonista del cambiamento, senza interrompere la tua attività lavorativa
Orientarsi nel mondo del wealth planning e della governance familiare
Cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale anche oltre il perimetro delle proprie funzioni e rafforzare le capacità di analisi, pensiero critico e azione.
Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.
Per manager alle prime esperienze di leadership e gestione di team. Programma in collaborazione con ESMT Berlin.
Strumenti le conoscenze per guidare l'integrazione dei principi ESG nella catena di fornitura
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
Rendere sempre più incisiva l’azione del direttore generale, definire gli obiettivi di performance, prendere decisioni efficaci e rafforzare la sua leadership.
Strutturare la ricerca dati in azienda e usare tecniche statistiche e di analisi per leggere efficacemente le informazioni qualitative e quantitative disponibili.
Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.
Providing a strong foundation in finance to senior executives who aim at being able to show the financial return and the impact of strategic initiatives on company value.
Un’occasione di aggiornamento e potenziamento delle proprie competenze di governance, controllo e leadership.
Strategic innovation in the digital era will improve the ability of any decision-maker, including those with limited knowledge of data analysis, to make informed decisions using data.
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.
Questo corso ti fornirà tutto ciò di cui hai bisogno per cominciare a utilizzare correttamente Python nelle attività lavorative di ogni giorno.
Il programma analizza i capitoli che costituiscono un business plan. Cos'è un modello di business, quali elementi lo compongono e quali gli approcci per il suo sviluppo.
Alla fine di questo corso sarai in grado di gestire le tecniche più comuni di analisi dei dati, statistiche descrittive e visualizzazione dei dati.
Alla fine del corso sarai in grado di gestire le più comuni tecniche di analisi dei dati, statistiche descrittive e visualizzazione dei dati.
Il programma ti offrirà metodi e strumenti efficaci per costruire il tuo brand e social media management, sviluppando un "personal and effective behavior".
Il programma ti offrirà metodi e strumenti efficaci per costruire il tuo brand e social media management, sviluppando un "personal and effective behavior".
Il Programma mira ad individuare i criteri per gestire le emozioni nel luogo di lavoro, analizzandone gli impatti sulle relazioni e sul decision making.
Il programma ti permetterà di implementare l'Agile management sia a livello aziendale sia di team.
Il corso descrive i meccanismi di funzionamento della comunicazione interpersonale, concentrandosi sui metodi da utilizzare per catturare l’attenzione dell'interlocutore.
Un Professional Certificate è il punto di arrivo di un percorso, un traguardo costituito dall’acquisizione di specifiche competenze legate a una professione.
Un Professional Certificate è il punto di arrivo di un percorso, un traguardo costituito dall’acquisizione di specifiche competenze legate a una professione.
Un Professional Certificate è il punto di arrivo di un percorso, un traguardo costituito dall’acquisizione di specifiche competenze legate a una professione.
Un Professional Certificate è il punto di arrivo di un percorso, un traguardo costituito dall’acquisizione di specifiche competenze legate a una professione.
Il programma fornisce le competenze e le tecniche necessarie per comprendere come funziona un’organizzazione Agile.
Il programma permette di acquisire le competenze per misurare l’impatto sociale dell’organizzazione o di una sua attività.
Il programma fornisce le competenze necessarie per utilizzare il linguaggio di programmazione open source R, sfruttando le sue potenzialità per estrarre efficacemente informazioni dai tuoi dati.
Il corso aiuta comprendere i vantaggi che la creatività può portare alle aziende, ai risultati di business e alle dinamiche organizzative.
L’obiettivo del programma è fornire strumenti e nozioni necessari per iniziare a utilizzare correttamente Python nelle attività lavorative quotidiane.
Fornire gli strumenti per (ri)disegnare la roadmap di adozione e sviluppo dell’AI in azienda bilanciando strategia, elementi tecnologici, organizzativi e di contesto.
Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.
Il corso consente di acquisire una visione d’insieme e la capacità di integrare le competenze più innovative con quelle ormai consolidate di relationship building.
L’obiettivo principale del corso è quello di dare indicazioni e di offrire strumenti metodologici idonei a poter svolgere in chiave strategica la funzione di project manager.
Per conoscere le specificità di gestione delle diverse procedure (negoziate, procedure ristrette, di PPP ecc.) con il contributo di professionisti