
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 6 Set 2022
- 7 giorni
- Class
- Inglese
Per manager alle prime esperienze di leadership e gestione di team. Programma in collaborazione con ESMT Berlin.
Per manager alle prime esperienze di leadership e gestione di team. Programma in collaborazione con ESMT Berlin.
Per una visione ampia e interfunzionale dell'azienda, progettare strategie e diventare protagonista del cambiamento, senza interrompere la tua attività lavorativa
Ottimizzare il reporting con strumenti avanzati per la selezione, la visualizzazione e l’analisi interattiva dei dati, selezionando i KPI più rilevanti.
Creare e guidare team di collaboratori affiatati per raggiungere ottimi risultati aziendali. Saperli selezionare, coinvolgere, responsabilizzare e gestirne i conflitti.
Fornire gli strumenti per (ri)disegnare la roadmap di adozione e sviluppo dell’AI in azienda bilanciando strategia, elementi tecnologici, organizzativi e di contesto.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Fornire a executive e manager non specializzati in ambito IT gli strumenti per scegliere consapevolmente la tecnologia e applicarla alla strategia della propria azienda.
Per diventare un manager del real estate, conoscere il mercato, i trend e le sue regole e muoverti con sicurezza in un ambiente in rapida evoluzione.
Definire obiettivi e strumenti per gestire e far crescere una PMI. Imparare a “fare” di meno, coordinare e pensare di più, preservando il futuro dell'azienda.
Fornire modelli e strumenti di management avanzati per la gestione delle strutture ricettive alberghiere in ottica strategica di innovazione e competitività.
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.
Disegnare e svolgere un percorso di transizione digitale per la propria organizzazione costruendo una digital vision e una strategia digitale coerente coi trend emergenti.
Il RUP ed il nuovo scenario di riferimento: il 2021 e tutte le implicazioni nell’ideare, impostare e gestire i progetti
Per sviluppare un framework più sistematico per la gestione della comunicazione digitale.
Comprendere il linguaggio del bilancio d’esercizio e utilizzare tutti i report economico-finanziari per avere impatto sulle performance aziendale.
Cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale anche oltre il perimetro delle proprie funzioni e rafforzare le capacità di analisi, pensiero critico e azione.
Per conoscere le specificità di gestione delle diverse procedure (negoziate, procedure ristrette, di PPP ecc.) con il contributo di professionisti
Individuare le possibilità di negoziazione, preparare efficacemente l’incontro, conoscere e applicare le tecniche negoziali e saper influenzare gli interlocutori.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
Making strategic decisions under uncertainty using mental frameworks and data
Providing a strong foundation in finance to senior executives who aim at being able to show the financial return and the impact of strategic initiatives on company value.
Rendere sempre più incisiva l’azione del direttore generale, definire gli obiettivi di performance, prendere decisioni efficaci e rafforzare la sua leadership.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.
Strutturare la ricerca dati in azienda e usare tecniche statistiche e di analisi per leggere efficacemente le informazioni qualitative e quantitative disponibili.
Un’occasione di aggiornamento e potenziamento delle proprie competenze di governance, controllo e leadership.
Offrire strumenti per cogliere tutte le opportunità della servitization, sfruttando le tecnologie digitali e le logiche di service management & marketing.
Scoprirai il ruolo del Project Manager/RUP, una figura-chiave che opera all’interno di diverse aree di attività.
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Per aver sotto controllo i parametri di EBITDA, PFN, valore d'azienda, gli indicatori che misurano il successo aziendale e capire come farli crescere costantemente.
Acquisirai il giusto mindset, le competenze tecnico-relazionali e gli strumenti operativi per organizzare e gestire i progetti con efficienza ed efficacia.
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
Aiutare i membri della NextGen a trovare il proprio ruolo nell’azienda di famiglia e i membri della SeniorGen a far crescere futuri leader familiari responsabili.
Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Fornire modelli e strumenti di management avanzati per la gestione delle strutture ricettive alberghiere in ottica strategica di innovazione e competitività.
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.
Un’occasione di aggiornamento e potenziamento delle proprie competenze di governance, controllo e leadership.
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.
Alla fine di questo corso sarai in grado di gestire le tecniche più comuni di analisi dei dati, statistiche descrittive e visualizzazione dei dati.
Alla fine del corso sarai in grado di gestire le più comuni tecniche di analisi dei dati, statistiche descrittive e visualizzazione dei dati.
Il programma ti offrirà metodi e strumenti efficaci per costruire il tuo brand e social media management, sviluppando un "personal and effective behavior".
Questo corso ti fornirà tutto ciò di cui hai bisogno per cominciare a utilizzare correttamente Python nelle attività lavorative di ogni giorno.
Il Programma mira ad individuare i criteri per gestire le emozioni nel luogo di lavoro, analizzandone gli impatti sulle relazioni e sul decision making.
Il programma analizza i capitoli che costituiscono un business plan. Cos'è un modello di business, quali elementi lo compongono e quali gli approcci per il suo sviluppo.
Un professional certificate è il punto di arrivo di un percorso, un traguardo costituito dall’acquisizione di specifiche competenze legate a una professione.
Il programma fornisce le competenze e le tecniche necessarie per comprendere come funziona un’organizzazione Agile.
Aiutare i membri della NextGen a trovare il proprio ruolo nell’azienda di famiglia e i membri della SeniorGen a far crescere futuri leader familiari responsabili.
Fornire strumenti per ottimizzare la gestione dei Big Data in azienda e valorizzarne il contenuo informativo con algoritmi efficaci e machine learning.
Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.
Per conoscere le variabili di mercato, prevederne gli andamenti e governare i rischi nell’ambito della finanza corporate.
Progettare e governare piani di allocazione delle risorse a medio e a breve termine
Accrescere le proprie competenze manageriali con un approccio globale all’azienda andando oltre lo stretto perimetro delle proprie responsabilità specifiche
Per ottimizzare la gestione, selezione e preparazione dei dati disponibili in azienda per la costruzione di modelli predittivi efficaci.
Impostare e coordinare efficacemente le attività e le persone che ruotano attorno a progetti per l’innovazione del business e e dell’organizzazione.
Per conoscere le specificità di gestione delle diverse procedure (negoziate, procedure ristrette, di PPP ecc.) con il contributo di professionisti
Per integrare la sostenibilità sociale e ambientale nelle proprie strategie aziendali, per proteggere l'azienda dai rischi e permetterle di attrarre nuove risorse.
Rafforzare la capacità di analisi a 360 gradi e di pensiero critico per cogliere tutte le implicazioni dell’agire manageriale e migliorare l'efficacia del proprio ruolo.
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
Per affrontare con successo le nuove sfide competitive del settore agricolo e agroalimentare attraverso una visione ampia e interfunzionale della tua impresa
Per acquisire un approccio alla soluzione dei conflitti e apprendere come motivare i collaboratori disfunzionali e gestire team disomogenei e geograficamente dispersi.
Per fare diagnosi e interventi di miglioramento sui sistemi di RBM esistenti e progettare sistemi e metriche di performance.