
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 25 ott 2023
- 3 giorni
- Class
- Inglese
A journey through the digital revolution to learn how to capitalize on these enhancing technologies to gain competitive advantage in existing and new markets.
L'obiettivo
Nell’era della Digital Economy le aziende hanno l’opportunità di disporre di grandi quantità di dati e interagire con i propri clienti mediante canali differenziati. Emerge, quindi, non solo la necessità di organizzare e analizzare dati, ma anche di ripensare e strutturare sistemi e processi finalizzati alla gestione e ottimizzazione della interazione con i propri clienti, che a loro volta stanno diventando sempre più esigenti e attenti rispetto alla qualità di questa interazione. Pertanto, i dati stanno diventando pilastri fondamentali rispetto ai quali far evolvere e calibrare il proprio modello di Business. Tutto ciò si verifica all’interno di un contesto che richiede di saper gestire diverse tipologie di dati: strutturati e non, Small e Big, interni ed esterni, Analytics, implementati mediante processi di processi di misurazione e monitoraggio di rilevanti KPI di Business o attraverso algoritmi più complessi di Machine Learning o Modelli Statistici, qualitativi e/o quantitativi.
CRM Analytics copre i principali aspetti riguardati Dati, Algoritmi, Sistemi di CRM e di Monitoraggio delle azioni/strategie finalizzate alla ottimizzazione della gestione di un ampio portafoglio di clienti. Inoltre, il corso si sviluppa a partire da due metodologie didattiche distinte ma complementari. Da una parte, trasferisce i principali aspetti logico-metodologici e le nozioni teoriche fondamentali; dall’altra, si avvale di strumenti ed esempi concreti che facilitano il processo di apprendimento e aiutano a mettere in pratica quanto appreso in aula mediante l’impiego di diversi Use Case.
Il corso si rivolge principalmente a tutti coloro che operano nelle funzioni aziendali del marketing, sales, sistemi informativi e controllo di gestione e/o che sono coinvolti nella raccolta, nell’elaborazione dei dati, nella definizione delle strategie di gestione della Customer Base aziendale, nel disegno e monitoraggio del Customer Journey. Pertanto, più in generale, il programma è aperto a tutti coloro che ricoprono funzioni di staff a supporto del processo decisionale dell’alta direzione o delle direzione di specifiche funzioni.
Essendo necessaria la capacità di analizzare dati e selezionare target di clienti da gestire mediante combinazioni di azioni/campagne su canali diversi, si consiglia un’esperienza professionale di almeno 2-3 anni.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Program Advisor per un colloquio di approfondimento.
Scrivi a Patrizia Trivellato: patrizia.trivellato@sdabocconi.it
Il corso prevede un’esperienza formativa della durata complessiva di 3 giornate (24 ore totali equivalenti) durante le quali verranno approfonditi i seguenti temi:
1. Classificazione delle fonti informative e modelli tradizionali di analisi dei dati
2. I nuovi modelli di analisi dei dati per la gestione e ottimizzazione della interazione con i clienti
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 3 giornate (24 ore ore totali equivalenti).
25 - 27 giu 2024
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 3.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
“L’obiettivo principale di un moderno approccio al CRM basato sugli advanced analytics è reagire più rapidamente alle richieste dei clienti mantenendo l'integrità del processo decisionale.”
Vai al CV