
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 22 mag 2023
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Apprendere le differenti metodologie con cui trattare dati small e big, strutturati e non strutturati, al fine di costruire modelli predittivi efficaci per l’azienda.
Luca Molteni è Assistant Professor del Dipartimento di Scienze delle Decisioni presso l’Università Bocconi. Dal gennaio 2017, è stato nominato Department of Decision Sciences Liaison Officer presso SDA Bocconi School of Management.
Nel 1987 ha inizio la sua collaborazione con la SDA Bocconi. È Faculty Member MBA. Ha gestito alcuni progetti di ricerca, formazione e consulenza per le maggiori aziende operanti nel settore banking e dell’industria farmaceutica.
Le sue ricerche si concentrano nell'ambito delle tecniche di analisi dei dati, Big e Small Data, con particolare attenzione ai modelli predittivi e alla loro applicazione in ambito aziendale (marketing, strategia, organizzazione e produzione). In passato si è occupato dello studio degli aspetti statistici per la valutazione della qualità e della customer satisfaction e ha svolto attività di ricerca e analisi statistica dei dati per progetti scolastici.
Autore di alcuni saggi e articoli che riguardano i temi da lui trattati. I suoi lavori sono stati pubblicati su importanti testate tra cui International Journal of Design & Nature and Ecodynamics ed Economia & Management. È stato Visiting Scholar presso l'Università della California di Los Angeles (UCLA) nel 1992.
Luca ha conseguito la Laurea in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Bocconi.
Apprendere le differenti metodologie con cui trattare dati small e big, strutturati e non strutturati, al fine di costruire modelli predittivi efficaci per l’azienda.
Ottimizzare la gestione di un ampio portafoglio clienti attraverso l’uso intelligente di diverse tipologie di dati, algoritmi, sistemi di CRM e sistemi di monitoraggio.