L'opportunità
La sostenibilità sociale e ambientale non è più una scelta. Ormai è un imperativo dettato dalle normative, dal mercato, dalla società, dal pianeta. Dal controllo della filiera di produzione ai temi della “circular economy”, la sostenibilità sta diventando una prospettiva fondamentale per proteggere l’impresa dai rischi e permetterle di attrarre risorse. Essere sostenibile non vuol dire adattarsi alle pressioni esterne o creare una nuova funzione aziendale. Significa integrare la sostenibilità nelle proprie strategie.
3 giorni (2 giorni di lezione in aula + 8 ore in Distance Learning)
Attività in Distance Learning: 8 ore tra il 10 marzo e il 9 aprile 2021
In aula: 24-26 marzo 2021 (24 solo pomeriggio, 26 solo mattina)
Questo programma affronta e approfondisce il tema della sostenibilità dal punto di vista dell’impresa. Il suo obiettivo principale sta nel far comprendere come un’impresa, sulla base di una “materiality analysis”, può diagnosticare i suoi problemi e introdurre percorsi di innovazione.
Nello specifico, i temi trattati sono:
Potrai inoltre sviluppare un piano d’azione per la sostenibilità nella tua impresa e restare in contatto con i docenti per avere un feedback sull’applicazione del tuo piano d’azione.
Per saperne di più, scarica la brochure
Verifica se fa per te
Il programma è diretto ad imprenditori, manager e responsabili di funzione che sono toccati dal tema della sostenibilità sociale ed ambientale, e desiderano rafforzare la propria capacità di rispondervi.
Questo corso mi ha permesso di applicare concetti che mi sembravano astratti alle possibili leve di business.
Valentina Daresta
Sustainability Specialist, RFI Rete Ferroviaria Italiana
Questo corso mi ha fornito importati framework strategici di riferimento.
Nicola Gussetti
Presidente, Quore consorzio di agenzie immobiliari
Le iscrizioni rimangono aperte fino al giorno precedente l'inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità.
Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione 10 giorni prima della data d'inizio.
La sede della formazione in aula è:
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Scopri gli standard di sicurezza della nostra nuova sede
Al termine del Programma verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione (frequenza minima richiesta: 80% delle ore di formazione).
Le Donne Fanno Bene Al Business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all'8 marzo 2022.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 30% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura "ALUMNI30" all'interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all'atto dell'iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
Tutti i partecipanti ai programmi di formazione della Scuola entrano, gratuitamente e senza scadenza, a far parte della community #MINE.
Per orientamento