
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 23 Feb 2023
- 12 giorni
- Class
- Italiano
Fissare chiaramente i tuoi obiettivi e affrontare le problematiche specifiche delle PMI, per un migliore coordinamento della tua realtà imprenditoriale.
L'obiettivo
La sostenibilità è una grande opportunità di innovazione. Il cambiamento climatico, le richieste dei consumatori e l’evoluzione dei criteri ESG sono solo alcune delle sfide che le imprese oggi devono affrontare.
Numerosi casi aziendali di successo mostrano che la sostenibilità si può combinare con la produttività, la crescita e il controllo dei rischi, traducendo i valori etici in valore economico.
Il corso analizza le strategie e gli strumenti con cui le imprese possono raggiungere obiettivi di sostenibilità in modo profittevole, usando esempi reali, testimonianze e analisi di best practices.
Particolare spazio è dedicato allo sviluppo di business model innovativi – come quelli dell’economia circolare – che combinano la riduzione degli impatti con il ridisegno dei processi e l’offerta di nuovi servizi.
Il programma è diretto a imprenditori, manager e responsabili di funzione che desiderano rafforzare le proprie competenze e conoscenze in ambito di sostenibilità. Tutti i settori industriali e di servizi sono potenzialmente coinvolti. Per sfruttare appieno le potenzialità del programma è preferibile avere un’esperienza professionale di almeno 5 anni.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Erica Pizzelli: erica.pizzelli@sdabocconi.it
L’esperienza formativa si articola in 3 moduli distinti ma complementari, per un totale di 3 giornate consecutive.
1. La sostenibilità e il business case per le aziende
2. Le strategie di sostenibilità e i business model sostenibili
3. L’integrazione della sostenibilità in azienda
Sustainability IQ
È un questionario online che permette di valutare il grado di integrazione della sostenibilità nella tua azienda, individuando punti di forza e di debolezza. I risultati sono utili a sviluppare processi interni a supporto della sostenibilità aziendale.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Questo corso mi ha permesso di applicare concetti che mi sembravano astratti alle possibili leve di business.
Valentina Daresta
Sustainability Specialist, RFI Rete Ferroviaria Italiana
Questo corso mi ha fornito importati framework strategici di riferimento.
Nicola Gussetti
Presidente, Quore consorzio di agenzie immobiliari
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 3 giornate (24 ore ore totali equivalenti).
20 - 22 mar 2023
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 3.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.