La funzione HR è oggi chiamata a governare una trasformazione profonda: accompagnare l’evoluzione del lavoro, sostenere il cambiamento organizzativo e creare esperienze personalizzate per le persone, anche facendo leva sul potenziale delle nuove tecnologie. In questo scenario, l’intelligenza artificiale rappresenta una leva strategica.
Non si tratta solo di automatizzare attività, ma di ripensare processi chiave – dalla talent attraction alla gestione della performance, dallo sviluppo delle competenze all’engagement – in ottica predittiva, adattiva e data-driven. Per cogliere queste opportunità, è utile conoscere il lessico dell’AI e le possibili applicazioni in ambito HR, valutare gli strumenti disponibili, interpretare i dati per prendere decisioni che siano coerenti con la strategia HR e di reale supporto alle persone.
Il corso permette ai professionisti HR di acquisire le competenze fondamentali sull’intelligenza artificiale e i suoi ambiti di applicazione nei processi HR; esplorare casi d’uso reali, strumenti e tecnologie emergenti; riflettere sul ruolo dell’HR nel guidare questo cambiamento, che non riguarda solo la funzione risorse umane ma tutte le persone in azienda.