
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 7 giu 2023
- 6 giorni
- Class
- Italiano
Per conoscere le variabili di mercato, prevederne gli andamenti e governare i rischi nell’ambito della finanza corporate.
Elena Coffetti è Associate Professor of Practice di Decision Sciences & Business Analytics presso SDA Bocconi School of Management. È Professore a contratto di Matematica applicata presso l’Università Bocconi.
Presso la SDA Bocconi, è stata Decision Sciences &Business Analytics Faculty Deputy per l’anno 2017, Direttore del Competence Center di Metodi Quantitativi dal 2008 al 2016 e Vice Direttore dell’Area Metodi Quantitativi dal 2002 al 2007. E’ Faculty Member dei programmi ExecutiveMBA, EMBAWE, Executive Master in Finance (EMF) e Master in Strategia e Imprenditorialità (MISA) e direttore dei programmi Pianificazione finanziaria, Financial modelling e Ricerca organizzazione e analisi quantitativa dei dati. Ha ideato e diretto numerosi programmi e percorsi formativi per executives sia di natura funzionale che interfunzionale. Ha ideato e coordinato i programmi di Metodi Quantitativi nell’ambito dei programmi MBA, Executive MBA, Executive Master in Finance. Ha condotto numerosi progetti di ricerca, formazione e consulenza per importanti aziende che operano in settori quali utilities, telecomunicazioni, costruzioni e bancario.
Le sue ricerche si concentrano principalmente su financial modelling, business analytics, risk analysis e project management. Ha anche dedicato parte delle sue indagini all’analisi dinamica dei sistemi, allo studio delle metodologie di scoring e allo sviluppo di tecniche di simulazione e modelli per le strategie aziendali, il planning e l’analisi del rischio, solo per citare alcuni dei suoi campi di competenza.
È autrice di saggi e articoli che riguardano i temi da lei trattati. I suoi lavori sono stati pubblicati su importanti testate che si occupano di tematiche legate a Economia e Management. È stata Coordinatore del programma internazionale per LIMI “Perestroika and the Soviet Economy: implications for doing business with Soviet Companies” e ha svolto attività di ricerca per l’International Management Institute of St. Petersburg (Russia). Ha vinto il premio Best Professor SDA Bocconi MBA Programs nel 2006 .
Elena ha conseguito la Laurea in Discipline Economiche e Sociali (DES) cum laude e dignità di stampa presso l’Università Bocconi con la tesi “Proposta metodologica di approccio sistemico alle decisioni: i modelli di pianificazione finanziaria”.
Per conoscere le variabili di mercato, prevederne gli andamenti e governare i rischi nell’ambito della finanza corporate.
Strutturare e integrare le attività di analisi, valutazione e decisione nel portafoglio corporate dei progetti di investimento e nelle scelte di capital budgeting.
Conoscere logiche e strumenti dei processi di pianificazione finanziaria e dell'elaborazione, redazione e implementazione di un Piano Finanziario.