Una sfida complessa, al centro dell’impresa
La trasformazione del lavoro, innescata da cambiamenti tecnologici e sociali, rappresenta una delle sfide più complesse per imprese e istituzioni. Il modo in cui il lavoro viene organizzato, gestito e valorizzato incide direttamente sulla sostenibilità e sull’equità della trasformazione in atto.

Il Laboratorio per il Lavoro nasce dalla convinzione che due principi debbano guidare ogni risposta a questo cambiamento:

  • Il lavoro non può essere marginalizzato: una trasformazione giusta dell’impresa richiede una gestione responsabile del lavoro.
  • Servono dati e rigore: il monitoraggio e l’analisi accurata delle evidenze sono fondamentali per orientare scelte informate.

Missione

Essere un luogo di confronto critico sulla trasformazione del lavoro e un luogo di incontro per i responsabili delle Risorse Umane del nostro Paese.

Un contesto in cui le questioni emergenti vengono analizzate con metodo, per contribuire allo sviluppo di nuove prassi nella gestione delle persone.

Obiettivi

  • Favorire il confronto tra mondo della ricerca e professionisti delle Risorse Umane
  • Sostenere lo sviluppo e il monitoraggio di pratiche organizzative innovative
  • Produrre e condividere conoscenza utile a orientare strategie aziendali
  • Porre attenzione alle dimensioni del lavoro più rilevanti per manager e imprese

Destinatari

Il Laboratorio si rivolge a Direttori e Direttrici HR, imprese e stakeholder che vogliono comprendere e accompagnare la trasformazione del lavoro, contribuendo in modo attivo alla costruzione di risposte informate, fondate su dati e analisi.