I programmi in Sports Management e Major Events Management sono arrivati alla 6a edizione (la 4 a in partnership con SDA Bocconi) e hanno già preparato centinaia di partecipanti in vista dell’organizzazione della Coppa del Mondo FIFA 2022.
Promuovere la cultura manageriale in Qatar e nella regione MENA e, contemporaneamente, favorire lo sviluppo economico e sociale dell’area. Tutto questo tramite una gestione attenta e innovativa degli eventi sportivi di risonanza mondiale.
La partnership tra SDA Bocconi School of Management e Josoor Institute, il centro di eccellenza del Qatar nel settore dello sport e degli eventi, nasce e si consolida tra il 2018 e il 2019 attorno al motto dello Sport Knowledge Center: «Uno sport migliore per una società migliore».
È a partire da questi valori di fondo che sono stati sviluppati due programmi di formazione, Sports Management e Major Events Management, entrambi erogati nel 2022 e arrivati alla 6a edizione (per quattro volte in partnership con SDA Bocconi), pensati per valorizzare le conoscenze e le competenze di coloro che intendono intraprendere una carriera nel campo del management dello sport e dei grandi eventi.
Afraa Al-Noaimi, Executive Director di Josoor Institute, afferma: «Stiamo cercando di preparare il nostro personale con competenze che siano rilevanti in questo campo e che siano ampiamente applicabili anche dopo il 2022. In pratica stiamo creando una base solida che prima non esisteva, preparando manager e professionisti che possano essere protagonisti degli eventi sportivi e no che il Qatar spera di ospitare nei prossimi anni».
I numeri della storia
Partner: Josoor Institute
Industria: Sport, cultura, intrattenimento e grandi eventi
Numero di delegati diplomati: oltre 200
Numero di nazionalità rappresentate: più di 40
Principali datori di lavoro rappresentati: Supreme Committee of Delivery and Legacy, Aspire Zone Foundation, Qatar Football Association, Qatar Stars League, Qatar Foundation e FIFA.
Nel corso dell’ultimo decennio, il Qatar è diventato un hub sempre più importante nella regione MENA per ospitare competizioni sportive internazionali. Solo nel 2018, sono stati organizzati circa 60 eventi sportivi di profilo internazionale, e questo non solo grazie alle sue strutture all’avanguardia, ma anche per il ruolo che ricopre nello sviluppo delle comunità locali e nell’educazione delle nuove generazioni.
Per promuovere l’eccellenza manageriale nel campo dello sport, a partire dal 2019 il Josoor Institute si è rivolto a SDA Bocconi per svolgere due programmi di formazione – Sports Management e Major Events Management – che hanno già permesso a oltre 200 partecipanti di 40 diverse nazionalità di rafforzare le proprie competenze nella gestione degli eventi.
Le cinque edizioni dei programmi fin qui attivati offrono percorsi di apprendimento in cui lo sport e l’organizzazione dei grandi eventi sono posti al centro di un ampio progetto di rinnovamento economico-sociale, leva attiva di uno stile di vita sano e promotore di alti valori morali, in linea con una visione allargata di sport.
Entrambi i programmi si compongono di sei moduli ciascuno, e prevedono la partecipazione di molti speaker internazionali. Fondamenti di Sport Management, Marketing, sponsorizzazioni e comunicazione nello sport, Trasformazione digitale nello sport, Strategia e finanza nello sport, Gestione degli impianti e degli eventi sportivi, e Diritto dello sport sono i moduli del programma Sports Management. Introduzione alla gestione dei grandi eventi, Event Project Management (1ª parte - Ideazione e pianificazione dell’evento), Event Project Management (2ª parte - logistica dell’evento), Gestione delle persone nell’industria degli eventi e l’importanza del volontariato, Marketing degli eventi, comunicazione e media digitali, e Principali tendenze nell’industria degli eventi quelli del programma Major Events Management.
La 6a edizione dei programmi si è conclusa nell’ultima settimana di marzo 202e e vi hanno preso parte circa 80 delegati di 38 nazionalità, provenienti da importanti operatori regionali dei settori sportivi quali BeIN Sports, Qatar Stars League, Aspire Academy e il Qatar Olympic Committee. Come negli anni precedenti, è sostanziosa anche la presenza di membri del Supreme Committee (SC) of Delivery and Legacy, il comitato promotore della Coppa del mondo di calcio.
Come sottolineato da Dino Ruta, Leader dello Sport Knowledge Center di SDA Bocconi e Direttore Accademico di entrambi i programmi: «A causa delle restrizioni dovute alla pandemia, durante quest’ultima edizione abbiamo dovuto reinventare parte della didattica. Sono stati utilizzati molteplici strumenti tecnologici come chat, sondaggi istantanei, breakout room e contributi video, e abbiamo organizzato brevi interviste one-to-one con relatori internazionali. Questi nuovi format sono stati molto apprezzati e dunque replicati anche nella 6a edizione, terminata nel marzo 2022».
Inoltre, prosegue Ruta: «Sport, cultura, intrattenimento e grandi eventi sono settori in continua evoluzione, dove aziende e amministrazioni pubbliche lavorano fianco a fianco per realizzare progetti di profilo globale (Olimpiadi, Expo, Fiere, Festival, Campionati internazionali ecc.) che necessitano di competenze e professionalità manageriali complesse che SDA Bocconi studia e insegna da anni».
Nelle edizioni passate, i programmi hanno visto la partecipazione in qualità di ospiti di atleti ed esperti come Demetrio Albertini (oggi Presidente del Settore tecnico della Federazione Italiana Gioco Calcio), José Calderon (già giocatore NBA e ora Special Assistant dell’Executive Director della National Basketball Players Association), Tim Cahill (Chief Sports Officer Aspire Academy), Javier Zanetti (Vicepresidente FC Internazionale) e Julianne Jammers (Direttrice generale dello SwissTech Hotel and Convention Center), Marla Anderson (Senior Vice President People & Culture at Official ASM Global), ma anche personalità locali tra le quali Ahmed Abbassi (Executive Director Qatar Stars League). Nutrito, come sempre, il numero di aziende i cui rappresentati sono intervenuti in qualità di relatori. Tra le più importanti: Balich Worldwide Shows, Formula 1, ATP Inc., Infront Sports, UEFA, FIFA, IMG Media, Next Group.