Giuliana Baldassarre
Direttore accademico del programma
SDA Bocconi School of Management, il Comitato per il Premio “Angelo Maramai” ed EY mettono a disposizione, sulla base di esclusivi criteri di merito, n. 1 esonero totale a favore dei candidati al Percorso di formazione per manager delle imprese sociali e del non profit ed. 2024 comprensivo dei seguenti corsi:
L’esonero è riservato ai candidati presentati dalla propria Organizzazione di appartenenza, che corrispondano ai seguenti requisiti:
Verranno presi in considerazione per il beneficio dell’esonero solo ed esclusivamente i/le candidati/e che, avendo inviato regolare Domanda di Ammissione al Percorso di formazione per manager delle imprese sociali e del non profit ed. 2024 corredata dalla documentazione richiesta entro i termini previsti, siano risultati ammessi al corso stesso ai sensi dei criteri di ammissione previsti.
Il Percorso si svolgerà nell’arco di 10 mesi, con inizio a giugno 2024 e termine ad aprile 2025 e si articola con la partecipazione ai seguenti corsi.
La gestione dell'impresa sociale
aprile 2025
Il Programma si svolge in lingua italiana.
L’impegno previsto è a tempo pieno, con frequenza obbligatoria, nei giorni previsti dal programma.
La struttura tipica di giornata prevede quattro sessioni didattiche di due ore ciascuna, con due sessioni al mattino e due pomeridiane, solitamente nella fascia 9:00-18:00
Il conseguimento dell’attestato di partecipazione è previsto dopo che la persona ha acquisito le competenze, abilità e attitudini personali indicate negli obiettivi formativi del corso.
Consegue il Percorso chi:
Se la performance di chi partecipa, non raggiunge gli standard richiesti, può non conseguire il Percorso con relativo attestato di competenze acquisite.
Presentazione progetto finale
Al termine del percorso di formazione sarà necessario presentare l’elaborazione del progetto sviluppato durante l’anno come case study del percorso ai futuri partecipanti all’edizione successiva.
Direttore accademico del programma
La direzione del Programma è completata da un Collegio dei Docenti che ne approva struttura e contenuti e decide in merito al conferimento dell’attestato di Percorso e all’allontanamento dei partecipanti che non rispettino i requisiti accademici ed etici richiesti.
In collaborazione con