Web3 e Metaverso

Strategie, strumenti e tecnologie per fare business nel nuovo web

Download Brochure
Chat
with us
Data inizio set 4, 2023
Data fine ott 6, 2023
Durata 5 Giorni
Location Online
Formato Online
Lingua Italiano
Prezzo (+ IVA) € 2.500

L'obiettivo

Stiamo vivendo una terza fase di evoluzione del Web, dopo la nascita e diffusione di Internet e la successiva affermazione dei paradigmi 2.0. Questa nuova fase è caratterizzata da due tendenze: la decentralizzazione, abilitata dalle tecnologie del cosiddetto Web3 (blockchain, NFT, criptovalute); la digitalizzazione ed immersività delle esperienze, abilitate dalle tecnologie del Metaverso (AR, VR, motori 3D, AI). 

 

La convergenza di queste due tendenze apre alla possibilità di costruire modelli di business basati su dimensioni di valore quali: coinvolgimento attivo degli utenti (engagement), inclusione in gruppi e comunità (community), dematerializzazione, disponibilità di asset digitali ed “aumento” delle esperienze. Fare business nel nuovo web significa saper combinare queste dimensioni di valore in funzione delle aspettative e comportamenti dei propri target di riferimento, dalla cosiddetta generazione alpha a platee più mature.

 

Il programma Web 3 e Metaverso fornisce un quadro di lettura aggiornato dei principali trend che caratterizzano l’attuale fase di evoluzione degli ambienti digitali, mettendo in luce le diverse opzioni a disposizione di aziende ed organizzazioni per disegnare un approccio concreto, immediatamente applicabile e orientato a cogliere il valore del nuovo Web. Il taglio pragmatico consentirà di sperimentare in modo attivo le tecnologie trattate e la loro applicazione in casi d’uso aziendali.

 

Struttura e contenuti

 

Il programma si sviluppa in 5 moduli di apprendimento online per una durata complessiva di 40 ore di lezione.

 

Interazione e coinvolgimento sono elementi chiave per l'efficacia dei corsi online, per tale motivo il percorso formativo prevede una combinazione di attività didattiche sincrone (“in diretta”) ed asincrone (fruibili autonomamente dai partecipanti).

 

Modulo 1. Web3 e Metaverso 

  • Introduzione e aspetti definitori
  • Le dimensioni di valore del metaverso
  • Trend tecnologici
  • Trend generazionali

 

Modulo 2. Decentralizzazione

  • Le tecnologie abilitanti e casi d’uso (Blockchain, Criptovalute, NFT e altre tecnologie)
  • Decentralized Money (Criptovalute e DeFi)
  • Decentralized Assets (NFTs)
  • Decentralized Autonomous Organizations (DAOs)

 

Modulo 3. Immersività

  • Le tecnologie abilitanti e casi d’uso (Realtà virtuale, realtà aumentata, AI e altre tecnologie)
  • Mondi sociali virtuali pubblici, evoluzione del gaming e la virtual economy
  • Mondi sociali virtuali privati

 

Modulo 4. Web3 and Metaverse strategy

  • Strategy design per Web3 e Metaverso
  • Gli attori chiave del settore

 

Modulo 5. Web3 and Metaverse in action

  • Project work in gruppo: realizzazione di un progetto in applicazione dei framework affrontati in aula.
  • Presentazione e feedback individuale del lavoro di gruppo

 

 


Lorenzo Cappannari

 

Esperto di rilievo internazionale nel campo delle tecnologie immersive e del Metaverso , collaboratore stabile SDA Bocconi e CEO di AnotheReality, ha una partecipazione attiva in tutti i moduli del Programma.

 

 


Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.

Download Brochure


Perché partecipare?

Cosa trovi nel programma

I vantaggi per il partecipante

  • Conoscere, anche da un punto di vista diretto e pratico, i principi e le tecnologie del Metaverso e del Web3
  • Acquisire la strumentazione necessaria a lavorare sui pilastri abilitati dalla decentralizzazione e dell’immersività delle esperienze, in coerenza agli obiettivi aziendali
  • Leggere in modo critico l’evoluzione del Web, in modo da governare i rischi che ne possono derivare

 

 

 

 

I vantaggi per l'azienda

  • Tracciare una strategia aziendale di approccio al nuovo Web, con una prospettiva di breve-medio periodo e una visione di lungo termine
  • Identificare i possibili use case e le tecnologie abilitanti per sfruttare le caratteristiche del nuovo Web
  • Aumentare la rilevanza e la contestualizzazione delle esperienze dei clienti e dei delle persone che lavorano in azienda

Attestati

Badge digitali

I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.

 

Attestato di partecipazione

L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.

 


Informazioni

Calendario

5 giornate (40 ore di workload partecipante svolte interamente online), dal 4 settembre al 6 ottobre 2023.

Attività Asincrona

4 set - 6 ott 2023

16 ore (tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato

Online Live

11 - 14 set 2023

17:00 - 19:00

Online Live

18 - 21 set 2023

17:00 - 19:00

Online Live

25 - 28 set 2023

17:00 - 19:00

  • MODULO A DISTANZA SINCRONO

  • MODULO a distanza asincrono

 

 

Quota di partecipazione

€ 2.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.

 

Agevolazioni

Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni

 

Iscriviti subito

Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.

Leonardo De Rossi
Direttore
A chi si rivolge

Il corso, Web3 e Metaverso, si rivolge a chi desidera approfondire e ampliare la propria conoscenza dei nuovi trend digitali.

 

Il programma è aperto a Chief Digital Officer; Chief Information Officer; Chief Technology Officer; HR Manager; a chi lavora sul disegno della customer experience; a chi progetta prodotti e servizi fisici e virtuali in un’ottica di engagement e gamification; a chi ricopre il ruolo di consulente direzionale; system integrator; media agent.

 

Consulenza di Programma

Per aiutarti a capire se i contenuti del corso sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, puoi contattare un consulente di formazione per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Erica Pizzelli: erica.pizzelli@sdabocconi.it

I prossimi passi
  • Download Brochure