Struttura e contenuti
Il programma si articola in 5 giornate (40 ore totali equivalenti) con un modulo core e due track specialistici, sui seguenti argomenti:
Modulo core
- La Corporate Governance: strutture, ruoli, responsabilità
- La governance dei Gruppi, il sistema di gestione e deleghe, il controllo interno e i rischi
- I processi di nomina, remunerazione, e le relazioni con il mercato
- Il ruolo della governance nella sfida della sostenibilità
Modulo 2. Track specialistici: Corporate & Finance
Track Corporate
- Governance, sostenibilità e finanza ESG
- I nuovi rischi emergenti
Track Financial Institutions
- Il risk appetite framework negli intermediari finanziari e assicurativi
- I requisiti di adeguatezza patrimoniale e di liquidità e reporting
Colazioni, pranzi, aperitivi di networking: opportunità informali per conoscere gli altri partecipanti del corso. Questi eventi prevedono anche la partecipazione di ospiti che condivideranno la loro esperienza personale e professionale.
Il farewell conclude il percorso formativo e potenzia la rete delle tue conoscenze. È un momento di networking professionale con manager, imprenditori e ospiti di eccellenza con cui potrai sempre confrontarti dopo la conclusione del corso.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Download Brochure
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
- Avere un confronto continuo e qualificato con altri professionisti della governance in realtà di complessità simile o superiore
- Avere un’esperienza personalizzata grazie alla divisione modulare del corso
- Certificare le competenze acquisite durante il corso grazie alla Certificazione SDA Bocconi delle competenze.
I vantaggi per l'azienda
- Rafforzare competenze di governance all’interno dei consigli di amministrazione e funzioni aziendali, in particolare su temi emergenti (sostenibilità, rischi)
- Avere un confronto con altre realtà di dimensioni comparabili o superiori
- Assolvere al ruolo di induction per nuovi consiglieri, soprattutto su aspetti di ruoli e responsabilità
Media Gallery
Il mio Director's Program in 1 minuto - Sara Fornasiero | SDA Bocconi
Il mio Director's Program in 1 minuto - Emanuela Cernoia | SDA Bocconi
Certificazione SDA Bocconi
La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.
Attestati
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Informazioni
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 5 giornate (40 ore ore totali equivalenti).
15-17 nov 2023
9:00 - 18:00
23-24 nov 2023
9:00 - 18:00
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 5.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni:
www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.