Event Marketing

Gli eventi come strumento per la creazione di valore

Download Brochure
Chat
with us
Data inizio ott 12, 2023
Data fine nov 22, 2023
Durata 5 giorni
Formato Online
Lingua Italiano
Prezzo (+ IVA) € 2.500

L'obiettivo

Gli eventi di marketing da sempre sono visti come un efficace strumento di comunicazione sia nei contesti B2B, B2C e B2I (corporate). La tendenza è stata quella di percepirli come “a sé stanti”, indipendenti ed esterni, rispetto al più ampio e variegato piano strategico di comunicazione. La stessa organizzazione aziendale che affidava la loro gestione alla specifica funzione PR ne lasciava indirettamente intravedere tale “isolamento”.

 

Oggi, complici anche i cambiamenti indotti dalla pandemia che hanno accelerato la trasformazione digitale, occorre rileggere il ruolo degli eventi di marketing secondo una prospettiva più ampia ed integrata.

 

Il marketing degli eventi viene quindi progressivamente riconosciuto come una strategia di grande valore per le aziende e non solo, in quanto ha effetti diretti anche sulla domanda, arricchendo la dimensione esperienziale dei partecipanti. Gli eventi ispirano, insegnano, incuriosiscono, intrattengono e aggregano le persone in un modo diverso dalla maggior parte degli altri sforzi di marketing.

 

Partendo da questo presupposto, il programma offre ai partecipanti la possibilità di comprendere come creare valore per la propria azienda/brand partendo da una attenta gestione e sviluppo di un event marketing plan.

 

Obiettivo del corso è dotare i partecipanti di un toolbox/toolkit di competenze professionali per comprendere il valore che un evento opportunamente disegnato (mai dimenticare l’importanza del brief!) può generare per la propria organizzazione, sia a livello di posizionamento che di supporto degli altri strumenti di comunicazione.

A chi si rivolge

Il corso Event Marketing si rivolge a chi desidera approfondire il ruolo degli eventi nelle strategie di marketing.

Il programma è aperto a marketing manager; communication manager; HR manager; public relations manager e più in generale a chi opera professionalmente nella realizzazione di eventi e vuole comprendere meglio come progettarli e gestirli.

 

 

Consulenza di Programma

Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Erica Pizzellierica.pizzelli@sdabocconi.it

Struttura e contenuti trattati

 

Il programma si sviluppa in 5 moduli di apprendimento online per una durata complessiva di 40 ore di lezione. Interazione e coinvolgimento sono elementi chiave per l'efficacia dei corsi online, per tale motivo il percorso formativo prevede una combinazione di attività didattiche sincrone (“in diretta”) ed asincrone (fruibili autonomamente dai partecipanti).

 

Modulo 1. Alla scoperta dell'event marketing

  • Definizione e classificazione degli eventi in funzione di target e obiettivi
  • Il valore aggiunto degli eventi per la propria strategia di marketing
  • Focus sulla dimensione organizzativa (funzione interna o collaborazione con agenzie) 

Modulo 2. Event marketing management

  • Come si crea un evento di marketing?
  • Il Brief per uso interno e esterno: come scriverlo in modo efficace
  • Oltre il brief: progettazione, execution, misurazione

Modulo 3. Il ruolo strategico degli eventi nel piano di comunicazione

  • Gli eventi come strumento di posizionamento e come touchpoint rilevante nel piano di comunicazione più allargato
  • L’investimento negli eventi per generare valore: come ottimizzarlo grazie a touchpoint digitali (PESO) e raccolta dati
  • Event within the event: sponsorship e brand activation

Modulo 4. Comunicare gli eventi di marketing

  • Best e worst practices per la promozione degli eventi di marketing
  • Focus sull’attendee experience: generare FOMO

Modulo 5. Nuovi trend e opportunità

  • Tecnologia come enhancer e come enabler (face2face + hybrid+ virtual)
  • Dal metaverso alla sostenibilità

 

Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.

Download Brochure


 

 

Perché partecipare?

Cosa trovi nel programma

I vantaggi per il partecipante

 

  • Conoscere le principali competenze necessarie per poter organizzare eventi di marketing di successo
  • Comprendere come disegnare al meglio una strategia di comunicazione di marketing allargata, partendo dagli eventi di marketing stessi
  • Acquisire consapevolezza sulla natura multidisciplinare della gestione degli eventi.

 

 

 

I vantaggi per l'azienda

 

  • Approfondire il valore aggiunto degli eventi per la propria strategia di marketing
  • Identificare un approccio strutturato per la pianificazione e gestione degli eventi di marketing
  • Generare fiducia e soddisfazione dal coinvolgimento nel settore dinamico della gestione degli eventi.
 

 


Attestati

Badge digitali

I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.

 

Attestato di partecipazione

L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.


 

Informazioni

 

Calendario

 

5 giornate (40 ore di workload partecipante svolte interamente online), dal 12 ottobre al 22 novembre 2023.

Online Live

12 ott 2023

18:30 - 20:30

Attività Asincrone

13-17 ott 2023

4 ore (tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato

Online Live

18-19 ott 2023

18:30 - 20:30

Attività Asincrone

20-24 ott 2023

4 ore (tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato

Online Live

25-26 ott 2023

18:30 - 20:30

Attività Asincrone

27 ott - 7 nov 2023

4 ore (tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato

Online Live

8-9 nov 2023

18:30 - 20:30

Attività Asincrone

10-14 nov 2023

4 ore (tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato

Online Live

15-16 nov 2023

18:30 - 20:30

Attività Asincrone

17-21 nov 2023

4 ore (tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato

Online Live

22 nov 2023

18:30 - 20:30

  • MODULO
    a distanza sincrono

  • MODULO
    a distanza asincrono

 

 

 

 


 

Quota di partecipazione

€ 2.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico.

 

Agevolazioni 

Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni.

 

Iscriviti subito

Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.

 

Deborah Raccagni
Direttore
I prossimi passi
  • Download Brochure