
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 21 giu 2023
- 3 giorni
- Class
- Italiano
L’obiettivo principale del corso è quello di dare indicazioni e di offrire strumenti metodologici idonei a poter svolgere in chiave strategica la funzione di project manager.
L'obiettivo
Il programma Digital Product and Project Management sviluppa le competenze strategiche, organizzative e metodologiche necessarie a guidare un team di prodotto digitale, lavorando sulle componenti di product e project management.
Una definizione molto ampia vede il prodotto digitale come “qualsiasi software che ha utenti”. Più precisamente, possiamo definire il prodotto digitale come un asset immateriale, risultato di un processo di sviluppo software, capace di fornire all’utente un’interazione di valore.
A prescindere dall’utilizzo, i prodotti digitali hanno la caratteristica di essere continuamente migliorati, arricchiti di funzionalità, in grado di fornire funzioni di valore via via crescenti per il cliente. Tutti i prodotti digitali attraversano diverse fasi quali l’ideazione, il disegno, lo sviluppo ed evoluzione e, prima o poi, la dismissione.
Il corso approfondisce ognuna di queste fasi, sia in una prospettiva end-to-end, sia con un focus sulle criticità tipiche di ogni passaggio.
Il programma si sviluppa in 6 moduli di apprendimento online per una durata complessiva di 40 ore di lezione. Interazione e coinvolgimento sono elementi chiave per l'efficacia dei corsi online, per tale motivo il percorso formativo prevede una combinazione di attività didattiche sincrone (“in diretta”) ed asincrone (fruibili autonomamente dai partecipanti).
Modulo 1. I prodotti digitali
Modulo 2. Product roadmap
Modulo 3. L'approccio agile
Modulo 4. Digital Product Management in azione
Confronto e discussione con Digital Product Manager sulla risoluzione degli snodi critici sulla gestione di prodotti digitali quali:
Modulo 5. Il team di prodotto
Modulo 6. Dalla teoria alla pratica
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
5 giornate (40 ore di workload partecipante svolte interamente online) dal 9 ottobre al 1 dicembre 2023.
9 ott - 15 ott 2023
16 ott 2023 - 19 ott 2023
17:00 - 19:00
21 ott - 5 nov 2023
6 nov 2023 - 9 nov 2023
17:00 - 19:00
11 nov - 19 nov 2023
20 nov - 1° dic 2023
MODULO
a distanza sincrono
MODULO
a distanza asincrono
Quota di partecipazione
€ 2.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
Il corso, Digital Product and Project Management, si rivolge a chi desidera approfondire e ampliare la propria conoscenza nella gestione dei prodotti digitali.
Il programma è aperto a digital product manager; digital project manager; UX designer; software engineer; content creator e più in generale a chi ha la responsabilità di un team di prodotto.
Per sfruttare appieno le potenzialità del programma è preferibile avere un’esperienza professionale di almeno 3 anni.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Olesea Ciumas: olesea.ciumas@sdabocconi.it