10 e 12 nov 2026
17:00 - 19:00
17 e 19 nov 2026
17:00 - 19:00
24 e 26 nov 2026
17:00 - 19:00
1 dic 2026
17:00 - 19:00
10 ore
(tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato
-
MODULO
Sessione sincrona -
MODULO
Attività asincrona
Il corso offre una visione approfondita e operativa del panorama dei criptoasset e delle nuove forme di moneta digitale, con un focus sulle implicazioni economiche, finanziarie e regolamentari di Bitcoin, stablecoin, Central Bank Digital Currencies (CBDC) e delle emergenti applicazioni della finanza decentralizzata.
Il percorso parte dalle basi finanziarie di Bitcoin e i criptoassets, fornendo strumenti pratici per investire e custodire questi asset in modo sicuro e pragmatico. I partecipanti esploreranno anche le prospettive future che si apprestano e acquisiranno competenze operative grazie a esercitazioni su wallet, token e digital asset, confrontandone stabilità, scalabilittà, governance e sicurezza.
A guidare i partecipanti in questo percorso sarà una faculty multidisciplinare - composta da esperti tecnologici, economici e legali - capace di fornire una lettura completa e aggiornata di un panorama in continua evoluzione.
Vuoi acquisire una comprensione solida, integrata e operativa di Bitcoin, criptoasset e asset digitali. Questo corso ti guida attraverso le loro fondamenta economiche, i meccanismi tecnologici e le implicazioni regolatorie, offrendo uno sguardo critico e prospettico su un ecosistema in rapida evoluzione.
Il corso è pensato per professionisti del settore finanziario e legale, imprenditori, consulenti e innovation manager, ma anche per studiosi, policy maker e investitori qualificati che vogliono orientarsi con competenza in un ecosistema in rapida evoluzione.
Contatta la nostra Program Advisor per avere informazioni più dettagliate sul programma o per costruire un percorso di formazione personalizzato per te o per la tua organizzazione.
Scrivi a: cristina.popescu@sdabocconi.it
Il programma si sviluppa in 4 unità tematiche, per una durata complessiva di 24 ore. Il percorso formativo è volto a massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti attraverso l’alternanza di sessioni sincrone (“in diretta”) e asincrone (fruibili autonomamente dai partecipanti).
Dai sistemi di pagamento tradizionali a Bitcoin: un nuovo paradigma
Cripto e Finanza: Mercati, ETF e il futuro delle criptovalute
Stablecoin e Central Bank Digital Currencies (CBDCs): Le nuove frontiere della moneta digitale
La finanza decentralizzata (DeFI): il futuro dei digital assets
Tutorship
Peer coaching
Scarica la brochure per scoprire i dettagli del programma e i docenti del corso.
10 e 12 nov 2026
17:00 - 19:00
17 e 19 nov 2026
17:00 - 19:00
24 e 26 nov 2026
17:00 - 19:00
1 dic 2026
17:00 - 19:00
10 ore
(tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato
MODULO
Sessione sincrona
MODULO
Attività asincrona
€ 1.500 + IVA
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
In occasione dell’Homecoming Bocconi, gli Alumni e le Alumnae possono beneficiare di un’agevolazione speciale: 20% di riduzione sulla quota di partecipazione ai Programmi di Formazione Manageriale di SDA Bocconi. Per usufruirne, inserisci la dicitura “ALUMNI 20” nel campo note della scheda di iscrizione. Un’opportunità per continuare a crescere con il supporto della Community Bocconi.
Per incentivare la formazione manageriale per le donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro fino all'8 marzo 2027 un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale.
L’iscrizione a un singolo programma di almeno 3 partecipanti garantisce ad aziende, istituzioni ed enti pubblici un’agevolazione del 20% per ciascuna quota di iscrizione. L’agevolazione non è applicabile per le iscrizioni a titolo personale e dev’essere formalizzata entro la data di inizio del corso.
Nel caso di fabbisogni formativi che coinvolgono più risorse della stessa azienda, i nostri Program Advisor sono disponibili a costruire con le organizzazioni clienti piani formativi ad hoc, con agevolazioni dedicate.
SDA Bocconi offre la possibilità di avviare collaborazioni che permettono di ampliare il portafoglio di proposte formative da offrire ai propri associati. In questo caso, la Scuola è disponibile a valutare partnership e accordi di canale per rispondere in modo puntuale alle specifiche esigenze di queste organizzazioni.
Frequentando almeno l’80% delle lezioni riceverai un attestato di partecipazione al programma e un badge digitale da condividere con la tua rete su LinkedIn.
“In pochi anni, bitcoin è passato dall’essere un’alternativa radicale a diventare un asset strategico per stati e istituzioni finanziarie globali. In un contesto geopolitico instabile e con l’ascesa dei digital asset, si apre la prospettiva di un cambiamento sistemico: la nascita di un vero e proprio internet del valore. Comprendere a fondo e anticipare questo scenario non è più una scelta: è una condizione necessaria per chi vuole avere un ruolo attivo nei mercati del futuro.”