Il Cloud Computing non è più un concetto emergente, ma rappresenta ormai un’opzione fondante per la costruzione dell’architettura tecnologica aziendale. In alcuni casi il Cloud non è solo una delle opzioni, ma rappresenta una scelta obbligata ai fini del supporto operativo alla strategia aziendale. In altri casi il Cloud si configura come una delle alternative da valutare in funzione di determinate esigenze. Scalabilità, agilità, supporto alla crescita internazionale, lancio di nuovi canali digitali, sono solo alcune delle variabili da considerare per comprendere il livello di coerenza del Cloud rispetto alle dinamiche aziendali.
Per supportare imprenditori e manager nel comprendere il livello di coerenza fra soluzioni Cloud, strategie aziendali, caratteristiche organizzative e scelte di governo della tecnologia, SDA Bocconi e Accenture con la collaborazione di Comitato Leonardo hanno lanciato l’iniziativa “Cloud Fit For Purpose”. La ricerca si svolge mediante uno strumento di assessment che consente di individuare l’opzione strategica più coerente rispetto all’evoluzione della propria realtà. I risultati aggregati e anonimizzati dell’assessment consentiranno di definire un quadro di coerenza delle aziende italiane rispetto al mondo del Cloud.
In collaborazione con:
Con la partecipazione di:
L’iniziativa “Cloud Fit For Purpose” include attività di ricerca e divulgazione finalizzate ai seguenti obiettivi:
L’iniziativa si basa su uno strumento di assessment unico nel suo genere, creato a valle di un percorso strutturato di ricerca. Lo strumento vuole dotare i decisori aziendali di un supporto utile rispetto a due dimensioni. Da un lato vuole aiutare i manager a comprendere il livello di aderenza del Cloud rispetto alla propria realtà. Obiettivi aziendali, strategie di crescita, internazionalizzazione, sostenibilità sono solo alcune delle variabili su cui lo strumento va a lavorare per definire un indice di “fit” fra azienda e mondo del Cloud. Una volta definito il livello di fit aziendale, lo strumento va a supportare il management nell’identificazione dei fattori di coerenza organizzativa, infrastrutturale ed economica che possono contribuire al successo di una strategia Cloud. Dalla combinazione delle due anime dello strumento, scaturisce un indice di posizionamento che può contribuire ad una riflessione strutturata e consapevole rispetto all’approccio al mondo del Cloud.
Oltre a dare indicazioni puntuali alla singola azienda, lo strumento di assessment fornirà dati utili a livello aggregato. I risultati saranno accessibili a manager e imprenditori italiani accanto a una serie di momenti di divulgazione, condivisione di esperienze ed eventi di discussione che rappresenteranno nel complesso un supporto concreto per la transizione digitale del Paese.
I partecipanti alla ricerca riceveranno
Alla compilazione dell’assessment il posizionamento dell’azienda con indicazione del “Cloud-Business Fit” e del “Cloud-Viability Fit”, dalla cui combinazione possono essere tratti elementi utili a definire la propria strategia di approccio al Cloud Computing;
Per maggiori informazioni scrivere a: cloudffp@sdabocconi.it
Realtà aziendali italiane (aziende singole, headquarter di gruppo, divisioni italiane di multinazionali estere)