Carlo Federici è Researcher di Economia Sanitaria e Health Technology Assessment (HTA) presso il Centro di Ricerca per la Gestione dell'Assistenza Sociosanitaria (CERGAS) della scuola di direzione aziendale SDA Bocconi.
Alla SDA Bocconi, Carlo insegna il corso di Advanced Decision Modelling nel Master internazionale MIHMEP (Master of International Healthcare Management, Economics and Policy) e diversi corsi su HTA e la valutazione economica di tecnologie sanitarie. Carlo ha condotto numerosi progetti di ricerca, formazione e consulenza con Medtronic, Janssen, Abbott, Chiesi Farmaceutica, Assobiomedica e altri. Ha contribuito inoltre a diversi progetti Europei come i progetti H2020 MedtecHTA e COMED focalizzati sulla valutazione dei dispositivi medici. Negli ultimi anni Carlo ha anche contribuito a attività di ricerca con il Ministero della Salute Italiano, su aspetti legati ai processi di rimborso e agli aspetti regolatori delle nuove tecnologie.
Le sue attività di ricerca si concentrano principalmente nell'area della HTA e valutazione di politiche sanitarie, con un focus sia su aspetti metodologici sia su applicazioni empiriche sull'uso di modelli decisionali analitici per stimare il rapporto di costo-efficacia di tecnologie innovative rispetto ad altre alternative di policy. Altre aree recenti di ricerca includono per esempio la definizione delle dimensioni del valore delle tecnologie sanitarie, come ad esempio i concetti di Real Option Value e Insurance Value; l'impatto delle caratteristiche delle technologie sugli aspetti organizzativi e gestione operativa; o lo studio di schemi di rimborso condizionato legati alla performance con condivisione del rischio tra produttori e pagatori.
Carlo è autore di numerosi articoli sul tema. Il suo lavoro è stato pubblicato tra gli altri sui giornali di Value in Health, PlosOne, Pharmacoeconomics e Health Policy. E' editore per l'area di farmacoeconomia e esiti clinici per il giornale Clinical Therapeutics. E' membro della Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES) e della International Society for Pharmacoeconomics and Outcomes Research (ISPOR).
Carlo ha conseguito un MSc in Economia Sanitaria presso l'università di York ed e un dottorato di ricerca presso l'università di Warwick.