REInnovation Lab

Ricerca

La dinamica dei comparti viene «misurata» sulla base di # 4 dimensioni: dimensione umana (Social), ambientale (Green), di innovazione (Innovation & Technology) ed economica (Value Added).

In fase di analisi e elaborazione dati, i Partner Lab condividono informazioni/KPI circa le diverse dimensioni delle operazioni svolte/ assistite atte ad analizzarle a «tutto tondo» e non solo per gli aspetti economici.

Al termine dell’elaborazione si potrà restituire per ogni asset il posizionamento rispetto al campione analizzato.

REIstat & REInnovation Sustainability Award

REIstat è la piattaforma del REInnovation Lab che recepisce i dati sul Commercial Real Estate relativi a transazioni, valutazioni e locazioni al fine di ampliare la conoscenza su dimensione e caratteristiche del mercato, e pervenire alla costruzione di un indice di mercato. REIstat nasce dalla rilevanze del progetto di ricerca che oltre ad analizzare la dimensione Value Added si allarga alle dimensioni Social, Green e Innovation& Technology inserendo i criteri ESG e di sostenibilità non solo legata agli immobili ma anche al comportamento di tutti gli stakeholders che compartecipano alla realizzazione del deal.

REInnovation Sustainability Award è un premio che verrà assegnato all’operazione immobiliare più sostenibile secondo driver di misurazione del REIstat. Il REInnovation Sustainability Award nasce dall’idea che per il raggiungimento della sostenibilità nel real estate, non è rilevante solo il building ma anche i comportamenti che adottano tutti gli attori nel ciclo vita dell’asset e in tutto il processo di creazione di valore

Destinatari e Struttura

La piattaforma REIstat può essere integrata dagli Associati di Confindustria Assoimmobiliare tramite web accedendo alla survey riservata ai Partner Lab e accessibile agli altri Associati tramite richiesta all’indirizzo email reistat@sdabocconi.it.

REIstat è lo strumento di inserimento dei dati relativi a operazioni immobiliari utile anche per la partecipazione al Sustainability Award flaggando il relativo campo del form.

Inno Forum

I risultati dell’attività di ricerca sono esplorati negli Inno Forum: focus group di innovazione.

L’Inno Forum ha l’obiettivo di:

  • Discutere l’evidenza ottenuta dalla ricerca
  • Consentire il brain-storming e la condivisione di idee per estrarre le considerazioni qualitative atte a indagare driver di determinazione dei valori rilevati

L’output è un Report che recepirà tutti i contenuti elaborati durante l’evento e che sarà restituito come follow-up a tutti i Partecipanti dell’iniziativa, consentendo simultaneamente la preparazione del REinnovation Lab Conference aperta al pubblico