Il Network Conti&Controlli nelle Amministrazioni Pubbliche (NETCAP) è punto di riferimento per il settore PA in continua trasformazione che si misura con cambiamenti e riforme.
Il Network Conti&Controlli nelle Amministrazioni Pubbliche (NETCAP) è punto di riferimento per il settore PA in continua trasformazione che si misura con cambiamenti e riforme.
Il Network aggrega chi si occupa di programmazione, controllo di gestione, contabilità e finanza pubblica e offre ai suoi membri una forte esperienza e servizi specifici – anche strutturati in pacchetti di servizi - di informazione e aggiornamento, di ricerca e formazione.
Confrontarsi per migliorarsi: la mission del NETCAP è la crescita degli operatori degli Enti Locali, delle Regioni e delle Amministrazioni tramite il confronto di esperienze in un'ottica di problem solving per mettere a sistema un sapere comune.
Programmare, controllare e rilevare contabilmente le attività svolte dalle Amministrazioni Pubbliche diventa sempre più complesso a causa delle profonde evoluzioni in atto.
L’implementazione delle riforme ha evidenziato, negli ultimi anni, una buona capacità da parte dei singoli enti di cogliere i cambiamenti ispirati dalle numerose sollecitazioni esterne, ma ha anche evidenziato problematiche e criticità non sempre adeguatamente considerate in ambito istituzionale ed accademico.
Per rispondere a questa sfida concreta — quella di confrontarsi per migliorare — è nato il Network Conti&Controlli nelle Amministrazioni Pubbliche (NETCAP)
Il percorso era inizialmente rivolto agli Enti Locali, ma il successo crescente ci ha portato ad estendere la partecipazione alle Regioni e alle Amministrazioni centrali, allo scopo di creare una sinergia collaborativa.
La viva partecipazione ottenuta negli anni precedenti ha confermato la validità della formula: abbiamo messo insieme le conoscenze dei nostri ricercatori e docenti, dedicati specificamente al settore pubblico, con l’esperienza degli Enti Pubblici Associati, animati dalla convinzione che il confronto e l’approfondimento delle esperienze contribuiscano ad agevolare il rinnovamento e miglioramento dei processi di programmazione, controllo e finanza pubblica.
Ci siamo incontrati, abbiamo discusso ed approfondito tematiche ed esperienze, fornendo una chiave di lettura innovativa e soluzioni concrete.
Abbiamo creato un rapporto privilegiato con gli Associati attraverso la comunità virtuale e il supporto di materiale attuale sui temi discussi.
Crediamo che il confronto e l’approfondimento delle esperienze contribuiscano ad agevolare il rinnovamento e il miglioramento dei processi di programmazione, controllo e finanza pubblica.
A quanti governano le funzioni di contabilità, programmazione, controllo e finanza (Amministratori, Direttori Generali, Segretari Generali, Dirigenti e Responsabili di Servizi) nei seguenti settori:
Per ottenere numerosi vantaggi tangibili:
NETCAP organizza annualmente 5 giornate di confronto. La prima giornata coincide con un convegno a partecipazione gratuita. Gli altri quattro incontri hanno la seguente struttura tipo:
Una giornata è dedicata al Laboratorio, che prevede una full immersion su un tema di particolare rilevanza e di estrema attualità, mettendo a confronto idee e sperimentando soluzioni innovative scaturite dall’esperienza degli Associati.
Ad ogni giornata possono partecipare fino a 3 rappresentanti per ogni Associato, ad eccezione del Convegno, per il quale non vi sono limiti al numero dei partecipanti.
I partecipanti alle diverse giornate possono variare in base al tema e in funzione delle esigenze dell’Ente.