
- Start date
- Duration
- Format
- Language
- 14 Jun 2023
- 6 days
- Blended
- Italian
Fornire principi e strumenti efficaci per la gestione strategica dell’attività di raccolta fondi a supporto della sostenibilità della causa sociale.
Fornire principi e strumenti efficaci per la gestione strategica dell’attività di raccolta fondi a supporto della sostenibilità della causa sociale.
Costruire rapporti di collaborazione di successo tra i tre attori del contesto economico - pubblico, privato e non profit - condividendo obiettivi ad alto valore sociale.
Trovare soluzioni concrete ed efficaci per gestire, motivare e valorizzare dipendenti, collaboratori e volontari che operano in aziende non profit.
Progettare il sistema di programmazione e controllo, costruire il budget delle aziende non profit e i sistemi di misurazione delle performance e di rendicontazione.
Il corso vuole fornire le competenze necessarie per saper riconoscere e intercettare tempestivamente i primi segnali dell’emergere di situazioni che possano impattare negativamente sulla nostra continuità operativa.
Il corso offre strumenti e metodologie utili a introdurre una visione strategica della gestione del personale.
Per trasformare la misurazione dell’impatto sociale da adempimento formale a strumento utile per la messa a fuoco dei progetti e degli obiettivi da raggiungere
Il corso apre le porte al mondo della valutazione dell’impatto sociale.
Offrire le conoscenze e competenze relative all’imprenditorialità sociale e al management del terzo settore per nuovi modelli di business sostenibili.
Valutare le opportunità di finanziamento di fonte europea a sostegno dei propri progetti di investimento, ricerca e innovazione, e gestire al meglio i fondi ottenuti.