Da giurista a CEO: la trasformazione di Federico Guidoni con MiMS

MiMS - Master in Management per la Sanità

SHARE SU

L'esperienza di Federico Guidoni, Alumnus MiMS 3 e attuale Presidente e CEO di Korian Italia, dimostra tutto il potenziale del Master in Management per la Sanità come catalizzatore di percorsi formativi unici.

 

Federico Guidoni, presidente e CEO di Korian Italia e Alumnus del Master in Management per la sanità (MiMS) di SDA Bocconi, testimonia come un percorso formativo diversificato possa aprire porte inaspettate nel campo della gestione sanitaria. Dopo una laurea in giurisprudenza e un breve periodo nel notariato, Federico ha scelto di reinventare la sua carriera iscrivendosi al MiMS, attratto dall'eredità medica familiare e dalla promessa di un impatto più ampio nel settore sanitario.

 

Durante il Master, Federico ha scoperto la sua passione per il controllo di gestione, un campo che gli ha permesso di combinare analisi acute con l'impatto diretto sul benessere dei pazienti. "La fase conclusiva del MiMS prevedeva, come tuttora, uno stage lavorativo e io fui selezionato da Gruppo Segesta poi Korian", racconta Federico. Inizialmente scettico riguardo questa opportunità in una società allora agli albori della sua espansione in Italia, fu la persuasione dei docenti, che a differenza sua vedevano quella scelta come adatta al suo profilo e alle sue ambizioni, a indurlo ad accettare. Questa decisione si rivelò fondamentale per la sua carriera: "Dall'esperienza dello stage, sono rapidamente avanzato al ruolo di Controller, poi a Responsabile del Controllo di Gestione, a Responsabile del Controllo di Gestione e Sviluppo, a CFO per l'Italia e infine a CEO e Presidente." In questo momento Federico guida un’azienda che impiega oltre 9.000 professionisti in 54 strutture sanitarie, 74 servizi per anziani e disabili e 13 unità di assistenza domiciliare, un’azienda che è parte di un gruppo che opera in tutta Europa ed è quotato alla Borsa di Parigi,

 

Il percorso di Federico è anche una testimonianza del valore duraturo delle reti create durante il MiMS. "Molti miei compagni di Master sono tutt’ora amici che frequento regolarmente e due di loro sono oggi parte del team di Korian," parole che evidenziano l'importanza di coltivare relazioni significative durante il Master.

 

Per i futuri studenti del MiMS, Federico consiglia di concentrarsi sullo sviluppo delle soft skills e della forma mentis. Questi strumenti, secondo lui, sono essenziali per navigare la complessità e le evoluzioni continue del settore sanitario: “il MiMS è un’ottima palestra non solo per le competenze tecniche ma anche per sviluppare le proprie soft skills e il proprio background manageriale in senso più ampio”.

 

Il Master in Management per la Sanità (MiMS), diretto da Francesca Lecci, è il Master universitario di II livello della durata di un anno che consente ai partecipanti di acquisire le competenze per ricoprire una carriera di successo nell'ecosistema sanitario. Il programma consente di esplorare diverse opportunità all'interno di aziende sanitarie pubbliche e private, centri di ricerca e formazione, aziende farmaceutiche, di medical devices e biotech, oltre a società di consulenza del settore della sanità.

 

SDA Bocconi School of Management 

News Correlate

04 luglio 2025
Una nuova generazione di leader per la salute ...
Una nuova generazione di leader per la salute del cervello
Executive Program in Management of Brain Health - II ED.
Scopri di più
27 giugno 2025
Fragilità, accesso ai servizi e ...
Fragilità, accesso ai servizi e disuguaglianze: al via il progetto DIFF per la popolazione anziana.
CERGAS – SDA Bocconi School of Management
Scopri di più
04 giugno 2025
Site Visit a Glasgow: uno sguardo ...
Site Visit a Glasgow: uno sguardo internazionale sulla gestione dei servizi socio-sanitari in Scozia
Network DISS
Scopri di più

Programmi correlati

Digital Health e Artificial Intelligence in sanità Regolamentazione, implementazione e valutazione
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 6 ott 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire conoscenze e strumenti riguardanti la regolamentazione, organizzazione, implementazione e valutazione delle innovazioni tecnologiche nel settore sanitario.

Crisis Management in Sanità e nella PA (sede Roma) Costruire e comunicare valore nell'emergenza: il ruolo della leadership nelle aziende sanitarie e di pubblici servizi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Ott 2025
  • 2 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso vuole fornire le competenze necessarie per saper riconoscere e intercettare tempestivamente i primi segnali dell’emergere di situazioni che possano impattare negativamente sulla nostra continuità operativa.

  • NEW
Foundation of HTA Economic evaluation and value-based healthcare
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 5 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 400€

Il programma mira a fornire conoscenze di base sulla valutazione delle tecnologie sanitarie e sulle principali tecniche di valutazione economica in ambito sanitario.