Wikicasa diventa data partner di REInnovation Lab

REInnovation Lab

SHARE SU

Wikicasa diventa Data Partner del REInnovation Lab, laboratorio permanente di ricerca e formazione, nato da una iniziativa congiunta di Confindustria Assoimmobiliare e SDA Bocconi School of Management. Il REInnovation Lab è nato nel 2019 con la mission di raccogliere dati sul mercato immobiliare in modo omogeneo e sistematico e trasformarli in strumenti operativi per le aziende, così da creare una piattaforma indipendente di condivisione delle esperienze e delle conoscenze grazie al confronto tra i diversi operatori. Parte integrante del progetto è la REInnovation Academy, programma di formazione manageriale destinato a neolaureati, sia triennali che magistrali, interessati ad una carriera professionale nel mondo immobiliare. I Partner del Lab sono: BNP Baripas Real Estate, CBRE, Colliers International, Cushman & Wakefield, Deloitte, DILS, Kroll, Generali Real Estate, JLL, PWC. Wikicasa è una realtà proptech che raccoglie, processa e distribuisce informazioni immobiliari online, con l’obiettivo di rendere il processo di transazione sempre più veloce, affidabile e trasparente. Wikicasa gestisce i portali di annunci immobiliari wikicasa.it, casaclick.it e commerciali.it, sviluppa sistemi di valutazione automatizzata AVM e fornisce insights e servizi digitali a tutti i player della filiera immobiliare, dai professionisti agli utenti finali.

Pietro Pellizzari, CEO di Wikicasa, ha dichiarato che “Il mercato immobiliare genera una quantità esorbitante di dati, i cosiddetti Big Data, la collaborazione tra Wikicasa e REInnovation Lab mira a trasformare i dati in informazioni utili a tutti gli stakeholders. Una grande mole di dati, in mano a professionisti esperti e qualificati, può portare maggiore trasparenza e conoscenza in uno tra i settori più complessi e articolati. “

Silvia Rovere, Presidente di Confindustria Assoimmobiliare, ha così commentato: “È di fondamentale importanza migliorare la conoscenza delle dinamiche di prezzo e di transazioni del real estate, al fine di disporre di una base empirica più ampia, fondamentale per guidare le scelte di aziende, famiglie e investitori istituzionali, e consentire ai policy-maker di prendere le migliori decisioni di politica economica per questo fondamentale settore dell’economia italiana.”

Andrea Beltratti e Alessia Bezzecchi, co-direttori di REInnovation Lab, hanno aggiunto: “Siamo lieti di collaborare con Wikicasa dal punto di vista dei dati sui prezzi, sulle transazioni e sulle caratteristiche del mercato immobiliare italiano, certi che la grande capacità di penetrazione del database dell’azienda sull’intero territorio italiano ci consentirà di meglio comprendere i meccanismi di funzionamento del real estate italiano, anche alla luce delle prossime sfide per il settore, in primo luogo quella della sostenibilità che nasce concretamente dalla domanda di acquirenti e affittuari, oltre che dalla domanda degli investitori istituzionali e dagli obiettivi di policy stabiliti in sede europea.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

19 novembre 2025
Big Ideas for the future of Finance
Big Ideas for the future of Finance
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più
19 novembre 2025
Panel 4 del EMF C-Suite – Dal risparmio ...
Panel 4 del EMF C-Suite – Dal risparmio all’investimento: la nuova frontiera della finanza per lo sviluppo
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più
19 novembre 2025
Panel 3 del EMF C-Suite – Finanza per la ...
Panel 3 del EMF C-Suite – Finanza per la crescita: soluzioni innovative per affrontare l’incertezza
EMF - Executive Master in Finance C-Suite Forum
Scopri di più

Programmi correlati

Start-Up Finance Modelli di business, scalabilità e finanza per la crescita
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 3 Dic 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Acquisire competenze su finanziamenti, business plan e valutazione avanzata delle startup per concepire, lanciare e far crescere nuove imprese.

Valutazione e finanziamento immobiliare Analisi finanziaria degli investimenti
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 16 mar 2026
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Comprendere e gestire le variabili rilevanti negli investimenti immobiliari come convenienza economica e strutturazione del finanziamento bancario dei progetti.