Nasce il Network DISS: la community dei Direttori e delle Direttrici dei Distretti Socio Sanitari

Network DISS

SHARE SU

Ha avuto inizio il Network DISS, un network innovativo e pionieristico dedicato ai Direttori e alle Direttrici dei Distretti Socio Sanitari (DSS) di tutta Italia, promosso da SDA Bocconi con il supporto incondizionato di Viatris.

Il progetto si inserisce in un momento storico di grande importanza per le direzioni di distretto, protagoniste nella gestione dei progetti di trasformazione dei servizi socio-sanitari territoriali promossa dal PNRR e dal DM77/22.

Il Network DISS di SDA Bocconi, riunisce 25 professionisti di alto livello, provenienti da 18 aziende sanitarie italiane, in una comunità di pratica solida e coesa ed è pensato per promuovere la condivisione di conoscenze, pratiche e riti organizzativi tra i Direttori e le Direttrici di DSS delle aziende sanitarie italiane. Tra gli elementi innovativi del Network DISS figurano:

  • Condivisione di esperienze tramite incontri in presenza e momenti di discussione in aula.
  • Coinvolgimento di speaker nazionali e internazionali del settore sanitario e non.
  • Organizzazione di study tour e site visit per approfondire modelli ed esperienze innovative.
  • Pubblicazione delle evidenze del Network alla fine di ogni biennio.

 

Lucia Ferrara, Direttrice Scientifica del progetto, ha dichiarato: "Il Network DISS rappresenta una grande opportunità di confronto, condivisione e scambio su alcuni temi cruciali e  innovativi per la gestione dei Distretti Socio Sanitari in Italia e per riflettere sulle funzioni e le prerogative di ruolo dei Direttori e delle Direttrici di DSS. Siamo entusiasti di poterci confrontare con un gruppo molto motivato, brillante e vivace di Direttori e Direttrici di DSS che con le loro esperienze potranno sicuramente contribuire a costruire  un'opportunità unica di crescita professionale e di confronto continuo su temi innovativi."

Confronto, scambio, condivisione, innovazione, cambiamento, entusiasmo […] sono alcune delle parole chiave che descrivono cosa il Network DISS rappresenta per i 25 persone che partecipano al DSS e  che si sono riuniti per il primo incontro mettendo a fattor comuneil loro bagaglio di esperienze, con grande curiosità e determinazione.

Il Network DISS si sviluppa su un arco di due anni, articolandosi in 8 giornate complessive (4 all'anno) presso i campus di SDA Bocconi a Milano e Roma, integrate da study tour e site visits. Ogni anno è dedicato a un macro argomento tematico, e alla fine del biennio è prevista una pubblicazione delle evidenze emerse.

Questo progetto ambizioso è destinato a diventare un punto di riferimento per la gestione dell'innovazione e del cambiamento nel settore sanitario, conferendo ai Direttori e alle Direttrici di DSS le competenze manageriali di frontiera necessarie per affrontare le sfide future.

 

SDA Bocconi School of Management 

News Correlate

12 febbraio 2025
Sanità territoriale: come ridisegnare i ...
Sanità territoriale: come ridisegnare i modelli organizzativi per affrontare le nuove sfide
Scopri di più
30 gennaio 2025
EMMAS XXIII nelle aziende dei suoi Alumni: ...
EMMAS XXIII nelle aziende dei suoi Alumni: formazione sul campo con i progetti DSA
Con i progetti DSA, gli studenti EMMAS affrontano sfide ...
Scopri di più
20 dicembre 2024
NeuroNetwork: La torsione territoriale dei ...
NeuroNetwork: La torsione territoriale dei servizi neurologici
Scopri di più

Programmi correlati

Market access dei farmaci: una visione completa e integrata
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 16 giu 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Italiano

Approfondire il contesto in cui operano gli attori del sistema salute, le principali tecniche per veicolare il valore di un farmaco e per una negoziazione sostenibile.

Hospital Management: the Simulation - Summer Edition A comprehensive strategic exercise as the executive leadership team of a hospital
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 Jun 2025
  • 3,5 Giorni
  • Online
  • Inglese

Doing a comprehensive strategic exercise as the executive leadership team of a hospital to test and strengthen managerial and organizational skills.