Generali Act4Green, un ambizioso progetto di forestazione in partnership con SDA Bocconi

L’Invernizzi AGRI Lab della Scuola è al fianco di Generali per abbattere le emissioni di CO2 e promuovere la sostenibilità ambientale in Italia.

SHARE SU

Al via Generali Act4Green, il progetto sviluppato da Generali in collaborazione con l’Invernizzi AGRI Lab di SDA Bocconi School of Management, che mira a piantare 1 milione di alberi in tutta Italia, corrispondente a oltre 100 alberi per ogni dipendente dell’azienda. La forestazione si estenderà su oltre 800 ettari, coinvolgendo 5 aziende agricole di proprietà del Gruppo Leone Alato.

Il valore aggiunto del progetto risiede nella sua capacità di incidere sulle emissioni di gas serra attraverso la creazione di foreste certificate. Infatti, nei prossimi 60 anni, i nuovi alberi produrranno crediti di carbonio certificati da un ente indipendente internazionale, contribuendo così alla compensazione delle emissioni di CO2.

Grazie al contributo scientifico di SDA Bocconi, inoltre, questo progetto è in grado di generare un impatto significativo anche sulla salute pubblica. Oltre a compensare le emissioni di CO2, Generali Act4Green contribuirà anche a ridurre gli inquinanti atmosferici, migliorando la qualità dell’aria e tutelando così la salute dei cittadini. In questo senso, il progetto ha l’obiettivo di salvaguardare la biodiversità attraverso la creazione di specchi d’acqua e aree umide, aree di ristoro e di nidificazione per gli animali selvatici. Un fattore chiave per il Gruppo Leone Alato, che rappresenta una delle maggiori realtà agricole in Italia per estensione dei terreni coltivati.

Con Generali Act4Green, SDA Bocconi accompagna Generali nella realizzazione della propria Climate Strategy, uno dei pilastri del nuovo piano industriale “Lifetime Partner 24: Driving Growth”, con il quale l’azienda punta a sostenere una maggiore qualità della vita delle persone, favorire la crescita e la coesione sociale delle comunità, generare un impatto duraturo sui territori. In quest’ottica, Generali si impegna anche a ridurre le emissioni di CO2 attraverso strategie immobiliari ed efficientamento energetico dei propri edifici, nonché adottando un approccio innovativo ed eco-friendly alla mobilità dei dipendenti.

Vitaliano Fiorillo, Lecturer di Operations and Technology e direttore dell’Invernizzi AGRI Lab, sostiene: "Affiancare Generali e Leone Alato nello sviluppo di Act4Green è stato molto stimolante per tutti noi. Abbiamo lavorato con un team multidisciplinare di giovani ricercatori per consentire all'azienda di creare un vero e proprio punto di svolta nell'approccio alla corporate sustainability su basi scientificamente solide. Act4Green è un progetto lungimirante che prevede un investimento diretto in capitale naturale, creando valore ambientale e sociale per il nostro Paese e valore per l'azienda".

Giancarlo Fancel, Country Manager & CEO di Generali Italia e Presidente del Gruppo Leone Alato ha dichiarato: “Fare sostenibilità, principio ispiratore del nostro piano strategico “Lifetime Partner 24: Driving Growth”, significa essere un'azienda trasformativa, generativa e guidata dall’impatto, in grado di creare valore condiviso nel lungo periodo, anche sulle tematiche ambientali. Con Generali Act4Green oggi iniziamo a costruire un’eredità a beneficio delle generazioni future, un percorso virtuoso che si svilupperà negli anni a venire, e che rende concreto il contributo che vogliamo dare alla comunità per generare un cambiamento nel quale crediamo molto. Siamo convinti che dobbiamo continuare a fare ciò che sappiamo fare da 192 anni: occuparci di futuro, per uno sviluppo sostenibile”.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

14 marzo 2025
Il Monitor for Circular Fashion SDA Bocconi ...
Il Monitor for Circular Fashion SDA Bocconi inaugura la quinta edizione, con focus sul dialogo con i policy makers
Scopri di più
04 marzo 2025
Per promuovere la mobilità sostenibile, non ...
Per promuovere la mobilità sostenibile, non parliamo di sostenibilità
Il mobiUS, Smart & Sustainable Mobility Lab, ha presentato i ...
Scopri di più
19 febbraio 2025
Presentato il Report 2024/2025 del Monitor ...
Presentato il Report 2024/2025 del Monitor for Circular Fashion SDA Bocconi: Ecodesign e Tecnologie al centro dei risultati di ricerca
Scopri di più

Programmi correlati

Sustainability Strategy and Governance - Edizione primaverile (sede Roma) Integrare i fattori ESG in azienda
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 19 mag 2025
  • 5 giorni
  • Class
  • Italiano

Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.

Servizi di investimento, prodotti finanziari, fintech e finanza sostenibile Disciplina nazionale ed europea, evoluzione giurisprudenziale, prassi di vigilanza e degli intermediari
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 13 giu 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Approfondire le normative sui servizi di investimento e sui prodotti finanziari, trasformandole in opportunità di miglioramento per i prodotti e processi aziendali.

p { margin-top: 10px; }