Vitaliano Fiorillo è Lecturer di Operations and Technology presso SDA Bocconi School of Management. È Professore a contratto di Management presso l’Università Bocconi.
Presso SDA Bocconi è il Direttore dell'AGRI Lab – Romeo ed Enrica Invernizzi Agribusiness Research Initiative e Direttore del Corso Agribusiness Management Development Program. Ha gestito programmi di ricerca e formazione con importanti aziende in numerosi settori economici come per esempio food & beverage, oil & gas, agroalimentare, agricoltura, energia e automazione, aviazione commerciale e automotive in cui ha sviluppato approfondita conoscenza.
Le sue ricerche si concentrano su supply chain management e sostenibilità con un focus particolare sul settore del Agribusiness. Recentemente, ha sviluppato le seguenti tematiche di ricerca: supply chain management nelle imprese manifatturiere e di servizi; agribusiness, sustainable agriculture e agribusiness management; supply chain management e sostenibilità nel settore del f&b, food safety e food security; sustainable supply chain management; sostenibilità e sustainable operations; ambiente e sviluppo sostenibile.
È autore di numerosi articoli e business case a livello internazionale. Ha vinto il premio internazionale della Case Writing Competition di EFMD con il caso “Boeing 787: Cleared for Take Off?”. È autore del libro “Il futuro del biologico. Modello di sviluppo per il settore agroalimentare” (Egea, 2015) sullo sviluppo del settore alimentare del biologico in Italia.
Vitaliano ha conseguito la Laurea in Scienze Politiche con indirizzo internazionale presso l’Università degli Studi di Pavia, un Master in Relazioni Internazionali presso il Centro Alti Studi per la Difesa, un Master in Economia e Management dell’Energia e dell’Ambiente presso l’Università Bocconi e un Dottorato in Logistics and Supply Chain Management, presso l’Università di Bergamo, in collaborazione con Università Bocconi e Massachusetts Institute of Technology (MIT) – Zaragoza Logistic Centre (ZLC), 2014.