Scegliamo i futuri leader della finanza

Il candidato ideale di  EMF è un profilo con forte determinazione, altamente  motivato a dare una spinta propulsiva alla propria carriera acquisendo strumenti economico-finanziari per emergere nel mondo della finanza con una visione globale. L’ammissione avviene tramite un processo rigoroso che evidenzia le tue motivazioni e attitudini personali al fine di comprendere se EMF risponde ai tuoi obiettivi e la coerenza del tuo profilo per l’esperienza formativa prevista dal programma.

Per ottenere l’ammissione a EMF devi possedere i seguenti requisiti:

  • Laurea triennale,  magistrale o a ciclo unico in qualsiasi disciplina o titolo di studio equivalente riconosciuto da SDA Bocconi.
  • Propensione al lavoro di team.
  • Attitudine al problem solving.
  • Buon livello di conoscenza della lingua inglese.

Profilo dei partecipanti EMF

Invia il tuo CV per review

Non sei sicuro se EMF fa per te o vuoi un confronto personalizzato sui track di specializzazione? 

Inviare il tuo CV è un’ottima opportunità per meglio comprendere se EMF è il programma giusto per te. Avrai feedback circa l’idoneità del profilo professionale ai requisiti richiesti dall’Executive Master in Finance (EMF). Potrai anche fissare un colloquio con la Direzione iscrivendoti direttamente ai “Meet the Director” programmati e disponibili al seguente link.

EMF Application details - La domanda di ammissione a EMF

La selezione per l'Executive Master in Finance (EMF) (ed. 2024-2025) avverrà nel periodo marzo 2023 – dicembre 2023.

 

La competizione in ogni round è uguale ma, dato il numero limitato di posti disponibili, l'avvio tempestivo del processo di ammissione al programma assicura maggiori probabilità di successo e di ottenimento delle borse di studio dedicate a profili di eccellenza. Si può inviare preliminarmente la domanda di ammissione entro la deadline del round di riferimento e completarla in seguito con i documenti richiesti. L’invio della domanda entro le deadline con l’adesione ai bandi per borse di studio e esoneri, garantisce la partecipazione agli stessi.

Il portale Admissions è una piattaforma distinta dal sito www.sdabocconi.it, sarà pertanto necessario procedere con una nuova registrazione.

Per sottoporre la tua candidatura a EMF devi inviare la domanda di ammissione online. La domanda va compilata in modo accurato per fornirci tutte le informazioni necessarie sulle tue esperienze personali e professionali e sui motivi della scelta del Master.

La scelta del track di specializzazione va fatta al momento della domanda dando eventuale evidenza degli ulteriori track di interesse in ordine di preferenza. Per favore leggi attentamente le informazioni generali all'interno della domanda stessa.

In preparazione e durante l'application:

EMF Application Checklist - Documenti da allegare

Alla domanda di ammissione vanno allegati, caricando i file sulla piattaforma online, i seguenti documenti:

NB: I documenti possono essere allegati dopo l'invio della domanda di ammissione (al momento dell’invio devono comunque essere presenti CV e foto).

Next steps - Il processo di selezione

Il processo di selezione si basa sull’analisi di diversi elementi professionali, motivazionali e curriculari con l’obiettivo di comprendere l’idoneità dell’Executive Master in Finance a rispondere alle tue esigenze e, contestualmente, verificare se il tuo profilo, nell’ambito della classe EMF, è affine con quanto richiesto dalla formula didattica e dalla valutazione di performance che prevede assignment di gruppo (uno per ogni corso) per più del 50% del giudizio complessivo.

Nel corso del processo di selezione la Scuola procede alla valutazione delle candidature con modalità rolling in ogni round e all’assegnazione delle borse di studio/esoneri ai candidati meritevoli che hanno presentato regolare richiesta al bando (attraverso il portale admission)

Il processo si articola nelle seguenti fasi:

In caso di:

Ammissione: riceverai la comunicazione ufficiale di ammissione via e-mail e l’accesso ai documenti di iscrizione contenenti le regole di condotta e performance di partecipazione a EMF. Dovrai confermare la tua partecipazione entro i termini indicati dall’Admissions Service. Se il numero di posti disponibili è stato raggiunto nell’ambito dei singoli Track di specializzazione, la Scuola potrà proporti la partecipazione agli altri track di specializzazione oppure decidere di inserirti in una lista di attesa o di offrirti l’ammissione per l’edizione successiva. L’ammissione al Corso è valida per l’anno in cui è stata presentata domanda. È possibile richiedere il differimento della partecipazione all’anno successivo, ma la conferma dell’ammissione è a discrezione della commissione di valutazione.

Non ammissione:il processo di selezione valuta il profilo del singolo candidato ma tiene anche conto della composizione globale e specialistica di Track dell’aula EMF. Nel caso di non ammissione riceverai comunicazione ufficiale via e-mail.

Lista d’attesa: SDA Bocconi si può riservare la possibilità di non effettuare l’ammissione nel round prescelto. I candidati inseriti in lista d’attesa potranno essere ammessi nell’ambito dei round successivi per l’edizione di riferimento, oppure, in alcuni casi, per l’edizione successiva.

Quote di partecipazione

La quota di partecipazione a EMF 2024-2025 è di € 38.000 (fuori campo IVA). Il pagamento della quota è da effettuarsi in quattro rate.

Prima rata

€ 9.500
all'atto d'iscrizione

Seconda rata

€ 9.500
entro il 28 febbraio 2024

Terza rata

€ 9.500
entro il 31 maggio 2024

Quarta rata

€ 9.500
entro il 30 agosto 2024

 

La quota di partecipazione comprende il materiale didattico, le attività di Leader series, HR series, Coaching, Media Experience Lab, EMF C-suite forum, l'utilizzo della piattaforma Refinitiv (training partner di EMF), gli applicativi previsti dal progetto didattico (JMP, Crystal Ball, MATLAB...) e l’uso delle attrezzature della Scuola, compreso un light dinner offerto il venerdì sera e durante le full week quando necessario per finalità didattiche.

I partecipanti dovranno essere in possesso di un proprio Laptop. Per coloro che ne faranno richiesta, sarà possibile l'utilizzo di un PC Laptop fornito da SDA Bocconi, per il quale il partecipante verserà un deposito cauzionale pari a € 600 entro l'inizio del programma. Alla fine del programma il PC andrà riconsegnato a SDA Bocconi che provvederà a restituire la cauzione al partecipante.



I partecipanti a EPFIRE - Executive Program in Finanza Immobiliare e Real Estate di SDA Bocconi interessati all’Executive Master in Finance (EMF) - Track Real Estate, avranno l’opportunità di accedere al Master con un'agevolazione del 10%.

 

Borse di studio ed esoneri

Bando di concorso EMF 2024-2025

SDA Bocconi mette a disposizione dei candidati al Programma EMF 2024-2025, esclusivamente sulla base di criteri di merito, 2 esoneri parziali fino a massimo 40% della quota di partecipazione e 13 esoneri parziali fino a massimo 25% della quota di partecipazione.

Sono riservati a candidati che possono vantare un curriculum personale, accademico e professionale di eccellenza e che si trovino nelle seguenti condizioni:

abbiano inviato la domanda di ammissione a EMF 2024-2025, compilata e corredata dei documenti richiesti;

risultino in possesso di tutti i requisiti richiesti per la partecipazione a EMF;

abbiano presentato la richiesta di esonero in risposta al bando;

non abbiano ottenuto supporto finanziario a titolo gratuito a copertura della quota di iscrizione al Programma o borse di studio che, cumulati al presente esonero, determinino il superamento della quota di iscrizione;

abbiano inviato la richiesta nei termini indicati e considerando attentamente i requisiti segnalati nel bando.

Verranno presi in considerazione per il beneficio dell’esonero esclusivamente i candidati che sono risultati ammessi al programma stesso in base ai criteri di ammissione previsti. La richiesta di esonero può essere presentata anche prima delle deadline dei round di selezione, entro le date previste dal bando. I candidati che presenteranno domanda di ammissione nei primi Round avranno maggiori chance di assegnazione. Le borse non assegnate saranno valutate per il round successivo. Se si soddisfa più di un requisito tra quelli indicati nei bandi, si possono presentare più richieste di esoneri/borse (non cumulabili).

ESONERI EMF EDIZIONE 2024-2025

2 Esoneri parziali up to 40% cad dedicati a candidati con profilo di eccellenza
2 Esoneri parziali up to 25% cad dedicati a candidati con profilo di eccellenza
3 Esoneri parziali up to 25% cad dedicati a candidati per il Track di Asset/Wealth Management
3 Esoneri parziali up to 25% cad dedicati a candidati per il Track di Track in Banking & Insurance
3 Esoneri parziali up to 25% cad dedicati a candidati per il Track di Corporate Finance and Real Estate
1 Esonero parziale up to 40% dedicato a candidati con profilo di eccellenza

 

Le richieste verranno valutate sulla base:

dell’analisi del curriculum accademico e professionale del candidato;

dell’analisi dei requisiti definiti nel bando;

dei risultati delle prove di selezione al programma EMF;

del colloquio con la Direzione EMF.

L’ammissione all’EMF è indipendente dall’eventuale assegnazione di una borsa o un esonero.

La richiesta può essere inviata in fase di selezione. L’esonero verrà assegnato durante il processo di selezione entro le date dei round indicate nel bando. 

 

Belvedere Inzaghi & Partners

ha messo a disposizione, sulla base di esclusivi criteri di merito, 1 esonero parziale dedicato a candidati con profilo giuridico e interessati al track di Real Estate al Programma EMF 2020.

 

Global Thinking Foundation,

ha messo a disposizione, sulla base di esclusivi criteri di merito, 1 esonero parziale a favore di candidate donne al Programma EMF 2020.


Finanziamenti

SDA Bocconi assiste i candidati nella ricerca di finanziamenti fornendo la documentazione necessaria a perfezionare le richieste di sostegno economico. Per ulteriori informazioni puoi consultare la sezione dedicata ai finanziamenti del sito dell'Università Bocconi (studenti italiani, studenti internazionali). La domanda di finanziamento deve pervenire alla Scuola entro la fine del mese successivo alla data di inizio corso.

L'Università, inoltre, mette a disposizione degli studenti internazionali informazioni relative a possibili fonti di finanziamento in diversi paesi del mondo.

 

Per i partecipanti

L’Università Bocconi, in collaborazione con primari istituti di credito, offre ai partecipanti ammessi ai corsi master la possibilità di ottenere finanziamenti agevolati per la copertura delle spese globali di frequenza per un importo massimo individuale limitato alla quota di partecipazione al corso prescelto.

Per ulteriori informazioni si può consultare la sezione dedicata ai finanziamenti del sito dell’Università Bocconi.

 

Per le aziende

Le aziende che intendono iscrivere più di un dipendente hanno diritto ad agevolazioni sulla quota di partecipazione.

 

Per informazioni contattare:
Recruiting and Admissions Service - EMF
admissions.emf@sdabocconi.it

Recruiting & Admissions Service

Un intero team di esperti è qui per assistervi durante il vostro processo decisionale: i nostri recruiter vi incontreranno durante i nostri eventi in Italia ed all'estero; un team di professionisti valuteranno e selezioneranno il vostro profilo oltre a guidarvi durante l'intero processo di ammissione.

Rossana Camera

Head of Recruiting & Admissions Service

Recruiting
Giorgia Bava

Recruiting Coordinator

Fabrice Charlot
Priscilla Gatto
Tyler Henderson
Valentina Mardegan
Paula Rotaru
Marta Tettamanti
Summer Wu
Admissions
Mario Adamo
Asia Dossi
Tamara Kolundzija
Giusy Marchesano
Viviana Puricelli
Giulia Rivino
Elena Ruffinazzi
Lorenzo Starita
Student Care
Francesca Roveda

Se vuoi scoprire di più sul nostro servizio di Student Care, clicca qui.

Scopri di più su EMF

Esperienza

Profilo della classe, Testimonianze
Incontriamoci
Scopri
gli eventi

Per conoscere SDA Bocconi e il Master organizziamo tutti gli anni eventi online e offline, visite alla Scuola con possibilità di assistere a una lezione e incontri individuali. Tutte occasioni per parlare direttamente con direttori, docenti, alumni e staff.