
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 6 lug 2022
- 15 giorni
- Blended
- Italiano
Fornisce le conoscenze e gli strumenti fondamentali per un effettivo esercizio della funzione di direzione della PA.
Fornisce le conoscenze e gli strumenti fondamentali per un effettivo esercizio della funzione di direzione della PA.
Utilizzare più efficacemente le informazioni economico-finanzie nei processi di decision making e nella valutazione della performance dell'ente pubblico.
Offrire gli strumenti per innovare i sistemi di programmazione, monitoraggio e valutazione delle performance del personale dell'ente e consolidare la tua leadership.
Il RUP ed il nuovo scenario di riferimento: il 2021 e tutte le implicazioni nell’ideare, impostare e gestire i progetti
Per conoscere le specificità di gestione delle diverse procedure (negoziate, procedure ristrette, di PPP ecc.) con il contributo di professionisti
Il corso PIAO e performance nella PA fornisce strumenti concettuali e operativi per applicare logiche di programmazione finalizzate e integrate.
Riorientare il sistema di valutazione dei dipendenti pubblici oltre la sola logica del premio economico con obiettivi e piani di sviluppo individuali e feedback efficaci.
Valutare le opportunità di finanziamento di fonte europea a sostegno dei propri progetti di investimento, ricerca e innovazione, e gestire al meglio i fondi ottenuti.
Scoprirai il ruolo del Project Manager/RUP, una figura-chiave che opera all’interno di diverse aree di attività.
Acquisirai le competenze manageriali necessarie a svolgere il tuo ruolo organizzativo e gestionale e a governare il cambiamento del sistema socio-sanitario.
Obiettivo del percorso è fornire principi, metodologie, strumenti, casi ed esempi per affrontare la trasformazione digitale nella sua interezza
Offrire un approccio manageriale e strategico al cambiamento “agile” dei modelli organizzativi nella Pubblica Amministrazione in linea con il Decreto Semplificazioni.
Identificare i propri punti di forza e di debolezza e sviluppare o consolidare le competenze trasversali più rilevanti per il proprio ruolo nel settore pubblico.
Per conoscere le specificità di gestione delle diverse procedure (negoziate, procedure ristrette, di PPP ecc.) con il contributo di professionisti
Valutare le opportunità di finanziamento di fonte europea a sostegno dei propri progetti di investimento, ricerca e innovazione, e gestire al meglio i fondi ottenuti.
Per migliorare il rendimento della spesa gestionale, migliorandone i livelli di efficienza e consentendo così la riallocazione dei savings verso la spesa per i servizi
Per riflettere e auto-valutarsi sulle competenze necessarie per la gestione dell’inatteso e delle situazioni in rapida trasformazione
Questo corso ti offre l’opportunità di innovare il sistema di valutazione in uso presso la tua organizzazione.
Per acquisire un approccio alla soluzione dei conflitti e apprendere come motivare i collaboratori disfunzionali e gestire team disomogenei e geograficamente dispersi.
Questo corso ti offre l’opportunità di innovare i sistemi di programmazione e di valutazione delle performance del tuo personale
Per fare diagnosi e interventi di miglioramento sui sistemi di RBM esistenti e progettare sistemi e metriche di performance.