
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 3 apr 2023
- 1 giorno
- Class
- Italiano
Comprendere meglio le principali politiche del farmaco e acquisire competenze per formulare una strategia di market access efficace.
L'obiettivo
L’innovazione farmaceutica negli ultimi decenni ha aiutato il nostro sistema a offrire ai pazienti cure sempre più efficaci, in grado di allungare le aspettative di vita e offrire migliori condizioni di salute. I decisori nazionali e locali sono coinvolti costantemente nella valutazione e nella selezione di specialità medicinali di valore per offrire risposte terapeutiche adeguate rispettando la sostenibilità economica. Oggi più che mai, tutti gli attori del sistema salute devono collaborare per garantire un’assistenza farmaceutica value-based.
Il corso Introduzione al Market Access dei farmaci ha l’obiettivo di aiutare i partecipanti a comunicare in modo efficace il valore di un farmaco e accreditarsi nei confronti dell’attore istituzionale come un partner affidabile con cui collaborare, mantenendo sempre il paziente al centro del sistema salute.
Il programma approfondisce il concetto di valore in ambito farmaceutico e gli strumenti con quali comunicarlo ai diversi stakeholder. Essere più consapevole del valore consentirà all’access manager di comprendere al meglio le esigenze dell’interlocutore istituzionale e co-costruire, in qualità di partner, risposte efficaci secondo una logica e un approccio value-based e patient-centric.
Il corso si rivolge ai manager di imprese farmaceutiche e ai professionisti di società di consulenza che vogliono acquisire strumenti per supportare la strategia di market access. Per la sua struttura è adatto sia ai profili junior che a quelli senior. Si consiglia comunque una conoscenza di base del funzionamento del sistema salute italiano e un’esperienza professionale di almeno 3 anni nel settore sanitario.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del corso sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, puoi contattare un consulente di formazione per un colloquio di approfondimento.
Scrivi a Silvia Curi: silvia.curi@sdabocconi.it
Il corso prevede 1 giornata (8 ore totali equivalenti) in cui saranno affrontati i seguenti argomenti:
Durante il corso avrai l’opportunità di partecipare a una visita di gruppo presso un’azienda di successo selezionata dal corpo docenti. Potrai così toccare con mano il modus operandi e le prassi economico-finanziarie che la contraddistinguono come esempio tra i più virtuosi presenti oggi sul mercato nazionale e internazionale.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 2 giorni (16 ore totali equivalenti).
8 mag 2023
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
750€
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
“La strategia di market access ha dovuto nel tempo fare fronte ad un’evoluzione degli attori coinvolti nel processo di valutazione dei farmaci. Nuove figure, anche di carattere non clinico, richiedono alle imprese del farmaco evidenze sempre più solide in grado di veicolare il corretto valore di una specialità medicinale. Comprendere quali evidenze riportare nella value proposition e come supportarle con un’adeguata offerta di servizi è fondamentale per garantire un vincente accesso dei pazienti alle terapie”.