
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 13 giu 2023
- 4 giorni
- Class
- Italiano
Il corso fornisce principi, strumenti e logiche in grado di promuovere la gestione organica del rischio, trasversalmente alle diverse funzioni e divisioni aziendali.
L'obiettivo
I recenti cambiamenti dello scenario internazionale hanno fortemente investito il comparto della gestione finanziaria delle aziende, rendendo sempre più importante un controllo efficiente dei processi di raccolta e di impiego delle risorse economiche. Assume inoltre assoluta rilevanza la gestione dei principali rischi finanziari legati all’operatività aziendale, anche alla luce delle novità normative.
Come affrontare la sfida di navigare la complessità di un contesto in continua trasformazione? Come reagire prontamente all’impatto di un aumento dei costi di approvvigionamento e alla riduzione dell’export in determinate aree geografiche? Questo percorso formativo fornisce un’opportunità di sistematizzazione e di confronto su tematiche attuali di natura gestionale-finanziaria con docenti che operano in contesti aziendali di rilievo. Il corso di Finanza aziendale vuole supportare lo sviluppo di competenze utili a leggere il contesto economico-finanziario, anche in situazioni di incertezza e volatilità.
Questo programma ha l’obiettivo di offrire una rassegna completa delle tematiche della finanza aziendale dal punto di vista teorico e pratico, un’analisi dettagliata del rapporto tra imprese e aziende di credito per coglierne ogni aspetto rilevante per la redditività e una valutazione delle alternative di crescita aziendale e degli strumenti finanziari a disposizione per lo sviluppo di lungo termine.
Struttura e contenuti
Il corso di Finanza aziendale è un’esperienza formativa che si sviluppa su una durata complessiva di 9 giornate (72 ore totali equivalenti) suddivise in 2 moduli.
Modulo 1. Finanza ordinaria per l’impresa
Modulo 2. Finanza straordinaria per l’impresa
L’approccio didattico utilizzato durante tutto il corso è fortemente orientato allo scambio con i docenti e alla condivisione con i partecipanti. I docenti di SDA Bocconi tracciano una solida linea di connessione tra competenza tecnica e orientamento pratico grazie all’esperienza professionale extra-accademica maturata negli ambiti di riferimento. Principi e modelli di apprendimento sono sempre ancorati al loro contesto di applicazione attraverso la discussione di casi aziendali ed esempi pratici.
Avrai l’opportunità di valutare il tuo percorso alla luce delle esperienze di coloro che stanno affrontando le medesime sfide professionali.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Docenti con elevata competenza e professionalità. Buona capacità di trasmettere concetti complessi e adeguato taglio pratico in base anche alle esperienze personali maturate. Adeguato livello di interazione in aula.
LUCIO SCOTTI
FINANCIAL ANALYST, BANCA D’ITALIA
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 9 giornate (72 ore totali equivalenti).
5-6 mag 2023
9:00 - 18:00
19-20 mag 2023
9:00 - 18:00
26-27 mag 2023
9:00 - 18:00
8-10 giu 2023
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 8.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
“L’aggiornamento nelle discipline economico-finanziarie è sempre più una condizione necessaria per gestire i rapidi cambiamenti a livello di strumenti, attori e processi nella community finanziaria di riferimento e rafforzare la redditività dell’azienda”.
Il corso si rivolge a chi desidera ampliare il proprio bagaglio di competenze e conoscenze in campo economico-finanziario al fine di mettere in campo al meglio il proprio ruolo e raggiungere i propri obiettivi. Il programma intende coinvolgere amministratori delegati, direttori generali, manager, imprenditori (di imprese medio-grandi) e professionisti che andranno ad occupare a breve un ruolo di responsabilità. Il corso è adatto anche a tutti coloro che hanno esperienza pregressa in altri ambiti (ad esempio, Controllo di Gestione, Accounting, Marketing) e che desiderano approfondire le tematiche di natura gestionale-finanziaria.
La partecipazione congiunta dell’imprenditore e del direttore finanziario dell’organizzazione rappresenta un’opportunità di razionalizzazione e confronto dell’esperienza in azienda e può diventare un ulteriore punto di forza nella realizzazione della strategia di crescita dell’impresa.
Per sfruttare appieno le potenzialità del programma è preferibile avere un’esperienza professionale di almeno 5 anni.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del corso sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, puoi contattare un consulente di formazione per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Silvia Curi: silvia.curi@sdabocconi.it