Struttura e contenuti
Il programma ha una durata complessiva di 12 giornate, suddivise in 3 moduli distinti ma complementari:
- Misurare per decidere
- Strategia, organizzazione e controllo
- Il ruolo della funzione AFC a supporto della creazione di valore
- Le misure di performance economico-finanziaria nei principali processi aziendali
- Creazione di valore e progettazione di un sistema di reporting integrato
- Misurare per controllare
- I processi di pianificazione e di budgeting
- Modelli di business e struttura del capitale sostenibile
- La data analysis alla base dei piani economico-finanziari
- L’analisi strategica delle varianze
- Misurare per apprendere e innovare
- Le sfide e le competenze della leadership
- Le competenze negoziali per migliorare il proprio stile di leadership
- L’innovazione dei modelli di business e il cambiamento organizzativo
- Il sistema di reporting integrato a supporto della creazione di valore
L'aperitivo di networking è un’opportunità informale per conoscere gli altri partecipanti del corso. L’evento prevede anche la partecipazione di ospiti che condivideranno la loro esperienza personale e professionale.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Download Brochure
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
- Acquisire metodi e strumenti pratici con i quali aumentare l’efficienza e l’efficacia della propria azione di controllo e il proprio impatto in azienda
- Arricchire la propria esperienza attraverso il confronto con docenti esperti e con controller di altre aziende e settori
- Rafforzare la propria capacità di pensiero critico, ad ampio spettro, andando oltre schemi consolidati e legati principalmente alla propria esperienza lavorativa
I vantaggi per l'azienda
- Offrire ai propri responsabili attuali o futuro un percorso di crescita professionale organico per potenziare l’azione manageriale
- Favorire una capacità di visione di lungo periodo e interfunzionale, in grado di sostenere i percorsi di crescita, di trasformazione e di sviluppo dell’impresa
- Accrescere la capacità di gestione delle risorse aziendali critiche agendo sulle loro capacità personali e professionali
Bocconi Alumni
Partecipando al corso Executive Program in Pianificazione e Controllo Direzionale entrerai a far parte della Comunità degli Alumni Bocconi. Sarai messo in contatto con i laureati e diplomati master dell’Università Commerciale Luigi Bocconi e della Business School. Ciò ti permetterà di avere accesso ad un network internazionale di più di 120.000 membri da 110 paesi e di partecipare alle attività organizzate dalla Comunità.
www.bocconialumni.it
Media Gallery
#HotTopics - Parliamo di "Innovazione e controllo di gestione: si può?" con Lucrezia Songini
Cosa dice chi lo ha scelto
Il programma ha soddisfatto pienamente le mie aspettative e ha fornito tantissimi spunti da poter portare in azienda..
ALESSANDRA LANFREDI
CONTROLLER - LIC PACKAGING SPA
Certificazione SDA Bocconi
La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.
Attestati
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
AtteInformazionistati
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 12 giornate (96 ore ore totali equivalenti).
22 - 25 mag 2023
9:00 - 18:00
26-29 giu 2023
9:00 - 18:00
11 -14 set 2023
9:00 - 18:00
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 8.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti Subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.