
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 4 ott 2023
- 9 giorni
- Class
- Italiano
Comprendere il ruolo di Chief Financial Officer nella sua complessità e svolgerlo coerentemente con le evoluzioni normative e con le attuali esigenze del business.
L'obiettivo
La rivoluzione digitale mette a disposizione delle aziende grandi quantità di dati, strutturati e destrutturati, che possono supportare i processi decisionali. La vera sfida per le aziende è riuscire a valorizzarli, attraverso l’uso di framework e strumenti adatti a un’efficace analisi e rappresentazione.
L’economia data-driven coinvolge tutte le funzioni aziendali ma risulta particolarmente critica per la figura del controller, da sempre uno dei principali responsabili dei dati e delle informazioni da essi derivate. Questo corso gli offre le competenze necessarie a organizzarli e analizzarli per migliorare i processi previsionali e di misurazione delle performance, in modo da passare dalla previsione e misurazione dei risultati alla previsione e misurazione di ciò che determina i risultati.
Il programma intende fornire ai partecipanti le logiche e i principi per definire il modello di controllo aziendale, nonché gli strumenti di analisi statistica dei dati per i processi di cost, revenue e financial modelling a supporto delle previsioni e dei processi decisionali. Verrà svolta anche la valutazione della fattibilità tecnica per implementare un sistema di controllo data-driven attraverso l’analisi delle principali soluzioni tecnologiche esistenti e dei trend evolutivi in atto. Il corso approfondisce inoltre le principali tecniche di data visualization per sfruttare al meglio il potenziale informativo dei casi aziendali.
Il corso Data analysis per controller si rivolge a chi desidera ampliare le proprie competenze di cost, revenue e process modelling a supporto dei processi previsionali (planning, budgeting e forecasting) e di analisi dei risultati (reporting).
Il programma è aperto a chi si occupa di Controllo di Gestione o Business Development; a consulenti aziendali che progettano e implementano sistemi di programmazione e controllo.
Per una fruizione ottimale delle lezioni e per sfruttare appieno le potenzialità del corso è consigliabile avere un’esperienza professionale di almeno 3 anni.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento.
Scrivi a Patrizia Trivellato: patrizia.trivellato@sdabocconi.it
Il programma Data analysis per controller si sviluppa in tre pillars di apprendimento complementari e interdisciplinari per una durata complessiva di 4,5 giornate.
L’evoluzione dei sistemi di controllo attraverso i business analytics
I presupposti tecnologici della data analysis
Le metodologie di analisi dei dati
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 4,5 giornate (36 ore ore totali equivalenti).
24 ott 2023
14:00 - 20:30
25 - 27 ott 2023
09:00 - 18:00
2 nov 2023
18:00 - 20:00
9 nov 2023
18:00 - 20:00
MODULO
in Presenza
MODULO
a distanza sincrono
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 4.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
"Oggi tutti sono affascinati dal potenziale informativo estraibile dai dati, ma troppe aziende hanno investito solo sulle tecnologie di analisi, trascurando il vero driver di creazione di valore dai dati: le nuove competenze necessarie ai controller per comprendere, elaborare e valorizzare i dati aziendali"