L'opportunità
In epoca di concentrazioni societarie il tema dei prezzi di trasferimento infragruppo raccoglie interessi crescenti ed è in costante evoluzione. Questo programma ti propone i principali strumenti concettuali e operativi del transfer pricing, oggi essenziali per operare con successo in questo ambito professionale di grande complessità.
3,5 giorni (3 giorni di lezione in aula + 4 ore in Distance Learning)
Attività in Distance Learning: 4 ore tra il 21 ottobre e il 22 novembre 2019
In aula: 6-9 novembre 2019 (il primo giorno solo pomeriggio, l'ultimo solo mattina)
Per saperne di più, scarica la brochure
Verifica se fa per te
Il programma si rivolge in particolare a:
Cosa dice chi lo ha scelto
“Ha soddisfatto le aspettative, permesso di meglio inquadrare le problematiche di TP e di ottenere utili indicazioni nella predisposizione della documentazione. Ottimo staff e gruppo docente. Consiglierei il corso anche ad altri colleghi commercialisti”.
Willj Scarian, Partecipante 2016
Le iscrizioni rimangono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità.
Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedure di iscrizione 10 giorni prima della data d’inizio.
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha attribuito a questo programma 23 crediti validi ai fini degli obblighi di formazione professionale continua per dottori commercialisti ed esperti contabili.
La partecipazione al programma da diritto all’iscrizione annuale alla membership dell’Osservatorio Fiscale e Contabile.
La sede della formazione in aula è:
SDA Bocconi School of Management
Via Bocconi 8, 20136 Milano
Al termine dell’iniziativa ti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione.
Tutti i partecipanti ai programmi di formazione della Scuola entrano, gratuitamente e senza scadenza, a far parte della community #MINE.
Per orientamento: