SDA Bocconi punta sull’impatto e sullo sviluppo con tre nuovi “professor of practice” di caratura internazionale

SHARE SU

I nuovi membri della Faculty entrano con l’obiettivo di accrescere l’impatto della Scuola nelle aree di sustainability and finance, marketing e government

 

SDA Bocconi continua a investire sullo sviluppo di conoscenze sempre più innovative per affrontare le sfide del cambiamento. In quest’ottica, negli ultimi giorni la Scuola ha dato il benvenuto a tre nuovi membri della Faculty, chiamati a elaborare e mettere a disposizione delle imprese e delle istituzioni conoscenze nuove, influenti, capaci di aumentare l’impatto sulle comunità di riferimento.



Sylvie Goulard

Sylvie Goulard entra a far parte della Faculty con l’obiettivo di sviluppare progetti di ricerca di sustainability e finanza a livello globale, facendo leva sulla propria esperienza in contesti di rilevanza europea. Già Vice Presidente presso l’Institute for European Policymaking (IEP) dell’Università Bocconi, Goulard è stata Ministro delle Forze Armate del governo francese, membro del Parlamento europeo (8 anni in commissione economica e monetaria), Vice Governatore della Banca di Francia e Consigliere politico di Romano Prodi durante il suo incarico come Presidente della Commissione Europea.

 

 

Walter Susini, è un professionista con una carriera di successo come dirigente senior in alcune delle più grandi multinazionali, un imprenditore e consulente nel campo del marketing e dell'innovazione. La sua esperienza comprende ruoli di rilievo, tra cui Vice Presidente Senior Marketing per Europa, Africa e Medio Oriente presso The Coca-Cola Company e Vice Presidente di Marketing Globale presso Unilever. Inoltre, in 28 anni di carriera, ha acquisito una visione completa del settore collaborando con importanti agenzie pubblicitarie, società di innovazione, private equity e venture capital a livello globale. Questo background gli consente di individuare con precisione le tendenze di mercato e di sviluppare strategie di marketing e innovazione su misura per sostenere la crescita di aziende e organizzazioni internazionali.

 

 

Infine, Franco Gabrielli rappresenta una figura chiave per accelerare la ricerca accademica della Scuola in merito alle tematiche di government e policy making. Infatti, il suo percorso professionale lo ha portato a sviluppare una profonda conoscenza delle complesse dinamiche che regolano la relazione tra dimensione pubblica, decisioni strategiche e impatto sulla società. Tra i numerosi incarichi, è stato Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Capo della Polizia e Capo Dipartimento della Protezione Civile. Nel 2016, inoltre, ha ricevuto il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

 

I nuovi docenti si uniscono alla Faculty di SDA Bocconi non solo per mettere a disposizione della Scuola le proprie competenze e conoscenze, ma anche per aiutare le aziende, le istituzioni e i manager con cui la Scuola lavora ogni giorno a cogliere nuove opportunità di sviluppo in ambito sustainability and finance, marketing e government.

 

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

07 ottobre 2025
Professionisti HR e studenti si interrogano ...
Professionisti HR e studenti si interrogano sul futuro delle organizzazioni internazionali
In SDA Bocconi la 26^ Annual Conference di AHRMIO in concomitanza ...
Scopri di più
06 ottobre 2025
SDA Bocconi dà il benvenuto alla classe del ...
SDA Bocconi dà il benvenuto alla classe del 2025: inizia un nuovo viaggio
Coraggio, curiosità e determinazione hanno caratterizzato la ...
Scopri di più
06 ottobre 2025
Imprese a caccia di capitali: mercati e fondi ...
Imprese a caccia di capitali: mercati e fondi pensione le vie da esplorare
La Lectio di Maurizio Dallocchio al terzo incontro del 2025 della ...
Scopri di più

Programmi correlati

Il management dei reclami negli intermediari finanziari: dal customer care, al contenzioso, alle procedure ABF
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 14 ott 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Strumenti per gestire le controversie tra gli intermediari finanziari e la loro clientela.

Fintech: dalla blockchain alla finanza decentralizzata Comprendere e sfruttare il potenziale della tecnologia nell’industria finanziaria
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 ott 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

L’utilizzo di piattaforme digitali di ultima generazione per la gestione dei servizi finanziari e assicurativi.

Pianificazione finanziaria
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 ott 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Conoscere logiche e strumenti dei processi di pianificazione finanziaria e dell'elaborazione, redazione e implementazione di un Piano Finanziario.