
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 15 Mag 2025
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Nel contesto del programma di e formazione per giovani talenti, il Gruppo Autostrade per l’Italia ha ufficialmente avviato il processo di selezione per il Talent Acceleration Program, un nuovo programma di formazione on-the-job che mira a sviluppare giovani laureati. Il programma prevede l'assunzione di 20 laureati di età inferiore ai 30 anni, con un focus su discipline economiche e ingegneristiche.
Il Talent Acceleration Program mira a formare individui in "Project Controlling," "Controlling," e "Planning." Questo progetto è realizzato in partnership con Adecco, responsabile della selezione dei partecipanti, e con il supporto scientifico di SDA Bocconi e Università degli Studi di Napoli Federico II che permetteranno ai giovani laureati di sviluppare delle loro competenze professionali.
Le candidature saranno accettate fino al 12 novembre 2023 visitando la pagina https://www.adecco.it/aziende-che-assumono/autostrade-per-l-italia.
Al termine di questa fase di candidatura, Adecco selezionerà 60 partecipanti per le giornate di valutazione in presenza, previste per il 1 dicembre a Roma e il 4-5 dicembre a Milano. Durante queste sessioni, verranno scelti i 20 laureati che saranno impiegati in una delle aziende del Gruppo ASPI, con un contratto di apprendistato.
Nel corso del programma di 18 mesi, i partecipanti saranno sottoposti a job rotation presso diverse sedi del Gruppo ASPI, mentre riceveranno formazione avanzata dai partner accademici. L'obiettivo del progetto è fornire una preziosa combinazione di esperienza lavorativa e apprendimento, consentendo ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per svolgere ruoli professionali diversificati, grazie al contributo dei partner accademici SDA Bocconi e Università degli Studi di Napoli Federico II.
SDA Bocconi School of Management
Acquisire modelli di lettura e analisi del cambiamento in azienda e proporre metodologie di intervento per trasformare le visioni strategiche in risultati concreti.
Sviluppare l’auto-consapevolezza sulle proprie competenze di self-management e di relazione, per il successo nella sfera personale e lavorativa.
Acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide di un ambiente in continua evoluzione e aumentare l’impatto della tua leadership in azienda.